post

Prima Squadra 26^ Campionato

« MOCCHETTI DOMINA CAMPO E AVVERSARIO »

Vittoria de il Mocchetti nel fango e supera i 70 gol stagionali.  

Busto Arsizio 23 marzo

Ore 14:30 a Busto Arsizio, il rettangolo di gioco in erba naturale dell’Ardor si presenta in condizioni critiche. Le piogge della prima perturbazione primaverile si sono fatte sentire sulla tenuta del manto erboso, ma si decide comunque di giocare questa 26ª giornata di campionato.

Nemmeno il tempo di assestarsi in campo e il Mocchetti passa subito in vantaggio: al 2′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Castelli viene lasciato libero in area e, con un colpo di testa imperioso, trafigge il portiere avversario per lo 0-1.

Al 10′, occasione per il Mocchetti su punizione da fuori area: la palla, deviata dalla barriera, arriva sui piedi di Peqini, che calcia di prima intenzione ma manda fuori.

La risposta dell’Ardor arriva al 12′: azione pericolosa sulla fascia destra, tiro insidioso che Lella respinge con un ottimo intervento, ma sulla ribattuta l’attaccante di casa prova a ribadire in rete. Provvidenziale il salvataggio in angolo di Magnanti, che evita il pareggio.

Al 20′, ribaltamento di fronte con un tiro di Zaffardi che impegna il portiere avversario.

Al 26′, altra ripartenza dei nero-granata: Lo Parco serve Cucco, che rientra, salta un uomo e lascia partire un tiro che sorprende il portiere bustocco. È il 2-0 per il Mocchetti.

Al 38′, ancora Lo Parco si rende pericoloso in area sulla destra, ma il suo tiro viene deviato in angolo dal portiere avversario, autore di un’altra ottima parata.

L’Ardor non si arrende e al 47′ riapre la partita: azione sulla destra, cross al centro, la difesa del Mocchetti prova a liberare, ma il pallone arriva al limite dell’area dove Gallone lascia partire un tiro che si insacca all’incrocio. 2-1 e partita riaperta.

Nel primo minuto della ripresa, Franchi, in scivolata, anticipa il portiere avversario. La palla sembra destinata a rotolare lentamente in rete, ma un difensore dell’Ardor riesce a spazzare sulla linea.

Al 12′, occasione d’oro per Lo Parco, lasciato solo dalla difesa avversaria. Il suo tiro, però, viene ancora una volta neutralizzato dall’estremo difensore bustocco.

Al 24′, l’Ardor sfiora il pareggio: imbucata centrale, l’attaccante bianco-azzurro anticipa i difensori ma spedisce il pallone sul fondo.

Al 26′, episodio chiave: Lo Parco, dopo un diverbio con il direttore di gara, si vede sventolare il cartellino rosso diretto, lasciando il Mocchetti in dieci uomini.

Al 30′, Cucco entra in area e viene steso. L’arbitro non ha dubbi e concede il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta lo stesso Cucco, che con freddezza realizza il 3-1.

Al 40′, Casalinuovo batte una punizione da centrocampo servendo Franchi, che controlla al volo, salta un uomo e conclude con una girata che esce di poco a lato. Partita straordinaria oggi per il numero 11.

Al 52′, azione sulla destra del Mocchetti, cross in mezzo che attraversa tutta l’area, con difensori e portiere che non riescono ad intervenire. Sul secondo palo c’è Cucco, che appoggia comodamente in rete per il 4-1 finale.

Una partita non facile anche per la direzione arbitrale, che ha dovuto estrarre ben nove cartellini gialli: sei per i padroni di casa e tre per il Mocchetti, oltre al già citato cartellino rosso a Lo Parco.

Tre punti importanti per il Mocchetti anche guardando la classifica. Ad eccezione della diretta inseguitrice Cistellum, oggi ferma per rinvio, la squadra di Mister Refraschini guadagna ulteriori punti sulla terza e quarta in classifica, Virtus Cantalupo e San Marco, entrambe fermate da un pareggio. Una vittoria che rafforza ulteriormente la corsa al vertice dei nero-granata.

🔴⚫ Forza Mocchetti!

G.S.

G.S. MOCCHETTI
Lella (C), Pequini, Di Vico, Magnanti, Castelli, Casalinuovo, Zaffardi (C), Abbruzzese, Cucco, Lo Parco , Franchi. 

A disposizione: Pagano, Lorenzo, Galbiati, Malandrin, Ortolani, Esposito, Floridi, Rossi.

Allenatore: Roberto Refraschini

Marcatori: pt.2′ Castelli (M); pt.20′ Cucco (M); pt.40′ Franchi (M); pt.47′ Gallone (A); st.16′ Cucco (M); st.52′ Cucco (M)

Nella foto di copertina ( archivio) Andrea Castelli autore della prima marcatura Mocchetti.

Un ringraziamento ai dirigenti Fabio Ortolani e Claudio Leidi per il supporto e i dettagli forniti nella cronaca.

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
162271953732647
252261574602931
3492713104482721
4472712114553619
5472712114392811
6422710125543816
74126125946424
83727910834295
9362699836315
1035261121350455
11342797113437-13
12272769122744-17
13242759133353-20
14232772183357-24
15182753192763-36
16102724212882-54

post

Prima Squadra 11^ Campionato

« MOCCHETTI: ATTACCO ESPLOSIVO »

Quattordici gol nelle ultime tre partite consolidano il primato in classifica.

Sul sintetico di San Vittore Olona, in un pomeriggio freddo ma senza nebbia, il Mocchetti ha affrontato l’Ardor Busto Arsizio nella gara valida per l’undicesima giornata di campionato. Nonostante la posizione in classifica degli avversari, relegati nella zona playout, i ragazzi di mister Refraschini hanno mantenuto alta la concentrazione, ottenendo un netto successo e confermando il primato in classifica.

Primo tempo: Cucco trascina il Mocchetti
La partita inizia con il Mocchetti subito propositivo: al 10’ Lo Parco prova un tiro in corsa, ma il portiere avversario blocca a terra. Al 16’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Zaffardi colpisce di testa mandando la palla sopra la traversa. Nonostante un’occasionale incomprensione difensiva al 20’, l’Ardor non riesce a concretizzare.

Al 36’ arriva il vantaggio nero-granata: Lo Parco taglia il campo con un assist preciso per Cucco, che con un diagonale impeccabile trafigge il portiere per l’1-0. Solo due minuti dopo, Cucco raddoppia: un azione in area termina con un tiro respinto da un difensore ospite  proprio su i piedi di Cucco che ribatte in rete il 2-0.

Secondo tempo: Lorenzo chiude i conti
Nella ripresa, il Mocchetti gestisce il vantaggio senza forzare, ma l’Ardor sfiora il gol al 13’ con un tiro da fuori che colpisce la traversa. La squadra di mister Refraschini risponde al 23’ con un’azione orchestrata da Ortolani e Loparco, che però calcia a lato.

Al 40’ il colpo del KO: un lungo rinvio di Lella sorprende la difesa dell’Ardor, e Lorenzo, con una velocità impressionante, supera il portiere con un elegante pallonetto per il 3-0. Appena due minuti dopo, Lorenzo si ripete con una magistrale punizione dal limite, siglando il definitivo 4-0.

Classifica e prossimi appuntamenti
Con questa vittoria, il Mocchetti consolida il primato in solitaria, approfittando dei pareggi di Robur, Torino Club e Oratori Castellanza. La Virtus Cantalupo diventa ora la più immediata inseguitrice, a tre punti dalla vetta.

Un’altra grande prova della squadra di mister Refraschini, che conferma l’ottimo stato di forma e guarda con fiducia ai prossimi impegni.

La cronaca della partita con tutti i dettagli è resa possibile grazie all’aiuto prezioso dei dirigenti Fabio Ortolani e Claudio Leidi. Un ringraziamento speciale per il loro supporto e dedizione!

GV per Mocchetti.

Nella foto di copertina (archivio)  i marcatori di oggi: Cucco e Lorenzo 

G.S. MOCCHETTI
Lella, Pequini, Di Vico, Magnanti, Castelli (dal 37″ST Cozzi), Caputo (dal 23″ST Esposito), Zaffardi (C) (dal 11″ST Casalinuovo), Abbruzzese, Cucco (dal 40″PT Ortolani), Lo Parco (dal 29″ST Floridi), Lorenzo. 

A disposizione: Pagano, Galbiati, Rossi.

Marcatori: pt.36′ Cucco (M); pt.38′ Cucco (M); st.40′ Lorenzo (M); st.42′ Lorenzo (M) 

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
162271953732647
252261574602931
3492713104482721
4472712114553619
5472712114392811
6422710125543816
74126125946424
83727910834295
9362699836315
1035261121350455
11342797113437-13
12272769122744-17
13242759133353-20
14232772183357-24
15182753192763-36
16102724212882-54