post

Gli Auguri a Prima Squadra e Juniores

« SERATA NATALIZIA » 

Una serata speciale di auguri natalizi con la prima squadra e la Juniores 

In prossimità del Santo Natale, la società sportiva Mocchetti ha organizzato una serata indimenticabile per lo scambio degli auguri. L’evento, curato nei minimi dettagli dal direttore sportivo Mario Modica, ha riunito tutti i giocatori e lo staff della prima squadra e della Juniores, reduci dalle fatiche del girone di andata nei rispettivi campionati.

Alla cena non è mancata la presenza del presidente Pietro Belfanti, visibilmente soddisfatto dei risultati sportivi ottenuti fin qui. Durante il suo intervento, ha condiviso parole di grande ispirazione e vicinanza, evidenziando il valore umano e sportivo che contraddistingue la famiglia del Mocchetti:

« È sinceramente bellissimo trovarmi in mezzo a voi, da Presidente ma soprattutto come Pietro Belfanti, e sentirmi all’interno di una squadra, di uno spogliatoio. Uno spogliatoio dove qui riuniti troviamo i ragazzi della prima squadra, che giocano a calcio, quello più vero, quello dei tre punti, quello delle ambizioni che possono trasformarsi in realtà in base ai risultati raggiunti. Risultati che sono, nello sport come nella vita, figli della dedizione, dell’impegno, del sacrificio e del lavoro. E che possono trasformarsi da sogni in realtà, basta crederci!

Dall’altra parte un insieme di giovani aspiranti calciatori, oggi della Juniores, ovvero all’ultimo anno di “scuola“ prima dell’inserimento nell’agonistica più vera, per l’appunto quella della prima squadra. E io, stasera qui, con lo staff di allenatori e dirigenti, nel mezzo ad osservare la bellezza della vostra gioventù, delle vostre speranze, delle vostre possibilità. A voi tutti giunga, dal più profondo del mio cuore, l’augurio di potervi divertire in un campo da calcio e soprattutto in uno spogliatoio di amici, con questo meraviglioso sport fino ai cinquant’anni, o quasi, come la vita ha regalato al sottoscritto.

Buon Natale, buon anno a tutti voi e soprattutto buona vita! Possibilmente con il Mocchetti sempre primo in classifica… »

Le parole del presidente sono state accolte con calorosi applausi, riflettendo il senso di appartenenza e la coesione che caratterizzano questa società. La serata è stata anche un’occasione per celebrare i successi sportivi fin qui raggiunti, con la prima squadra di Mister Refraschini che ha conquistato il titolo di “Campione d’inverno” e la Juniores che continua a crescere sotto la guida attenta del mister Besana.

La comunicazione del Mocchetti si unisce agli auguri del presidente, ringraziando tutti coloro che, con il loro impegno e la loro passione, rendono ogni partita un evento emozionante da raccontare. Buon Natale e un felice anno nuovo a tutta la famiglia nero-granata!

Forza Mocchetti, Insieme verso nuove sfide e successi! 💙❤️⚽

GV.

post

Prima Squadra 15^ Campionato

« CAMPIONI D’INVERNO »

Vittoria  cruciale tutta maturata nel secondo tempo

Cislago 15 dicembre

Ultima giornata del girone di andata per il Mocchetti, che si presenta a Cislago per affrontare il Cistellum 2016 in una sfida cruciale. Con la temperatura appena sopra lo zero e una cornice di pubblico calda nonostante il freddo, alle 14:30 arriva il fischio d’inizio. Obiettivo dei ragazzi di mister Refraschini: interrompere l’impressionante striscia di 11 risultati utili dei padroni di casa e chiudere il girone in testa, conquistando il titolo di Campioni d’Inverno.

Primo Tempo: Cistellum pericoloso, Mocchetti resiste

L’avvio di gara vede il Cistellum partire forte. Al 15’, un’azione insistita dalla destra porta al cross al centro: il terzino di casa conclude al volo, ma Lella respinge. Sulla ribattuta, un altro tiro viene bloccato eroicamente da Magnanti.

Il Mocchetti prova a rispondere al 21’ con un colpo di testa di Castelli su calcio d’angolo, che però termina fuori. Subito dopo, Pequini sbaglia un appoggio, permettendo ai padroni di casa di ripartire, ma Lella neutralizza il tiro successivo con sicurezza.

Al 26’, il terzino del Cistellum lascia partire un missile da fuori area: Lella ci arriva con la punta delle dita, deviando il pallone sulla traversa. Dal corner seguente, il Cistellum trova il gol, ma l’arbitro annulla per un fallo in area. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, con i nero-granata che rischiano in più occasioni ma tengono il risultato.

Secondo Tempo: Il Mocchetti si accende

Nella ripresa, il Mocchetti cambia marcia. Al 7’, un rilancio di Castelli pesca Cucco, che si libera del marcatore, supera il portiere e deposita in rete per l’1-0.

Passano solo cinque minuti e arriva il raddoppio: da una punizione calciata da Lo Parco, Pequini si inserisce e colpisce di testa, siglando il 2-0. Al 16’, Lorenzo prende palla a centrocampo, si invola verso l’area avversaria, salta un uomo e con freddezza infila il 3-0, chiudendo virtualmente la partita.

Finale: Un piccolo brivido, ma i tre punti sono al sicuro

Nonostante il triplo vantaggio, il Cistellum non molla. Al 20’, i padroni di casa colpiscono una traversa su tiro da fuori area. Al 27’, da una punizione sul primo palo, Lella non riesce a trattenere: Geron si avventa sul pallone e segna l’1-3.

Il risultato però non cambia fino al triplice fischio. Una vittoria importante per il Mocchetti, che chiude il girone di andata in vetta alla classifica, laureandosi Campione d’Inverno con una prova di carattere.

Classifica e Prossimi Impegni

Dietro i nero-granata, non mollano Virtus Cantalupo, Torino Club e San Marco, che restano in scia con vittorie odierne. Ora è tempo di pausa: il campionato riprenderà il 12 gennaio con il Mocchetti impegnato in trasferta contro gli Oratori Castellanza.

Buone Feste da G.S. Mocchetti

La squadra si ritroverà mercoledì 18 per la cena societaria, un’occasione per scambiarsi gli auguri e caricare l’ambiente in vista del girone di ritorno.

La comunicazione del G.S. Mocchetti, augura a tutti buone feste e un felice anno nuovo!

GV per Mocchetti.

Un ringraziamento ai dirigenti Fabio Ortolani e Claudio Leidi per il supporto e i dettagli forniti nella cronaca.

Nella foto di copertina (archivio) Michele Lella, oggi protagonista tra i pali

G.S. MOCCHETTI
Lella (C), Pequini, Di Vico, Magnanti, Castelli, Casalinuovo (dal 41″ST Esposito), Franchi (dal 13″ST Ghezzi),  Abbruzzese (dal 22″ST Galbiati), Cucco (dal 25″ST Zaffardi ), Lo Parco, Lorenzo (dal 41″ST Ortolani). 

A disposizione: Pagano, Cozzi, Caputo, Floridi.

Allenatore: Roberto Refraschini

Marcatori: st.7′ Cucco (M); st.12′ Pequini (M); st.16′ Lorenzo (M); st.27′ Geron (C)

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
162271953732647
252261574602931
3492713104482721
4472712114553619
5472712114392811
6422710125543816
74126125946424
83727910834295
9362699836315
1035261121350455
11342797113437-13
12272769122744-17
13242759133353-20
14232772183357-24
15182753192763-36
16102724212882-54

post

Prima Squadra 14^ Campionato

« IL POKER DEL RISCATTO »

Ritorno alla vittoria e vetta confermata!

San Vittore Olona

Sul sintetico del “Malerba,” in una giornata uggiosa, il Mocchetti di mister Refraschini ritrova il sorriso e i tre punti, interrompendo la striscia negativa delle ultime due gare. Missione compiuta per i nero-granata, che con una prestazione convincente si impongono 4-0 sul Busto 81, confermando la leadership in classifica.

La cronaca
Alle 15:30 arriva il fischio d’inizio, e il Mocchetti non tarda a rendersi pericoloso. Al 10’, Cucco guadagna una punizione dal limite: la sua esecuzione è perfetta, con un destro che supera la barriera e si insacca all’incrocio. È 1-0 Mocchetti.

Il Busto 81 prova a reagire al 18’, con un’azione pericolosa sulla sinistra e un tiro angolato che chiama Lella a un grande intervento. La partita prosegue equilibrata fino al 42’, quando Pequini dalla destra crossa in area, trovando Lo Parco che serve sotto porta Di Vico. Il tacco di quest’ultimo trafigge il portiere ospite per il 2-0.

Gli avversari tentano di accorciare sul finire del primo tempo con una punizione dal limite che sfiora la traversa, ma si va al riposo con il doppio vantaggio dei padroni di casa.

La ripresa scorre senza grandi emozioni fino alla mezz’ora, con le difese ben organizzate. Al 31’, uno scambio tra Franchi e Pequini libera Cucco, che dalla destra incrocia perfettamente per il 3-0. Poco dopo, Lorenzo dalla sinistra trova Franchi, che però calcia alto da buona posizione.

Il poker arriva poco dopo: Galbiati serve Lo Parco, che dal fondo rimette al centro dove Ortolani, al rientro dopo un periodo difficile per infortuni, sigla il definitivo 4-0 con un tap-in vincente.

La classifica e il prossimo impegno
Con questa vittoria, il Mocchetti mantiene il primo posto in classifica, tallonato dalla Virtus, vincente sul campo della Robur. Ora, l’ultima giornata del girone di andata vedrà i ragazzi di mister Refraschini impegnati a Cislago contro il Cistellum. Una vittoria regalerebbe al Mocchetti il titolo di Campione d’Inverno.

Conclusione
Il Mocchetti torna a sorridere, dimostrando compattezza e qualità con un ottima differenza reti di +20. Appuntamento alla prossima sfida per chiudere il girone di andata nel migliore dei modi.

GV per Mocchetti.

Un ringraziamento ai dirigenti Matteo Ortolani e Claudio Leidi per il supporto e i dettagli forniti nella cronaca.

Nella foto di copertina (archivio) Mister Roberto Refraschini

G.S. MOCCHETTI
Lella, Pequini, Di Vico, Magnanti (dal 39″ST Galbiati), Castelli, Casalinuovo (dal 30″ST Franchi), Zaffardi (C) (dal 11″ST Abbruzzese), Caputo, Cucco (dal 39″ST Ortolani), Lo Parco, Floridi (dal 11″ST Lorenzo). 

A disposizione: Pagano, Rossi, Cozzi.

Allenatore: Roberto Refraschini

Marcatori: pt.10′ Cucco (M); pt.42′ Di Vico (M); st.31′ Cucco (M); st.37′ Ortolani (M)

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
162271953732647
252261574602931
3492713104482721
4472712114553619
5472712114392811
6422710125543816
74126125946424
83727910834295
9362699836315
1035261121350455
11342797113437-13
12272769122744-17
13242759133353-20
14232772183357-24
15182753192763-36
16102724212882-54

post

Campionato Juniores 13^ Giornata

« VITTORIA AL GIRO DI BOA »

Una vittoria sofferta ma meritata a Casorezzo.

Nella tredicesima giornata, ultima del girone di andata del campionato Juniores, il Mocchetti affronta l’Academy Delfino al “Caccia Dominioni” di Casorezzo. Una serata fredda e umida, si gioca sotto una pioggia mista a neve che ha reso il terreno pesante ma praticabile.

I nero-granata partono determinati e trovano il vantaggio già al 12’: Laudadio, al debutto dopo l’arrivo dalla Virtus Cantalupo, sigla l’1-0 con un potente tiro che si insacca dopo aver colpito la parte bassa della traversa. Passano appena due minuti e il Mocchetti raddoppia: su calcio d’angolo, Marazzini calcia di precisione da fuori area, infilando il pallone nell’angolino alla sinistra del portiere.

I ragazzi di mister Besana continuano a dominare, gestendo con attenzione difesa e centrocampo. Al 31’, una rapida ripartenza orchestrata da Marazzini e Cavallaro porta Esposito a siglare il 3-0 con un preciso tap-in. Prima dell’intervallo, il Mocchetti dilaga: al 42’ Ceriani segna dalla sinistra, e due minuti dopo Mascheroni chiude il primo tempo sul 5-0.

SECONDO TEMPO: RIMONTA AVVERSARIA E DENTI STRETTI
Nella ripresa, il Mocchetti controlla il gioco ma spreca due buone occasioni con Laudadio e Facchinello. Alla mezz’ora, però, una disattenzione di Arui permette agli avversari con Tonin di accorciare le distanze. L’Academy Delfino si carica e segna il 5-2 con uno splendido tiro da fuori area imprendibile di Bonsignore. Poco dopo, una difesa ormai affaticata subisce il terzo gol, Serra riapre parzialmente la partita sul 5-3.

I minuti di recupero diventano interminabili: i sei minuti segnalati dall’arbitro si trasformano in undici. Nonostante la pressione finale degli avversari, il Mocchetti tiene duro, portando a casa una vittoria meritata e dimostrando carattere anche nei momenti di difficoltà.

CONSIDERAZIONI FINALI
Una prova convincente nel primo tempo e un secondo tempo gestito con sacrificio e determinazione. Complimenti ai ragazzi per la reazione positiva e la capacità di resistere al tentativo di rimonta avversario. Un’altra tappa importante nel cammino della Juniores, ora la pausa invernale il campionato riprende il 18 gennaio quando i nero-granata saranno impegnati a Senago contro il Mascagni.

Un doveroso ringraziamento ai dirigenti Massimo Telsi e Devis Cavallaro per il supporto e i dettagli forniti nella cronaca.

G.V. per Mocchetti

FINALE:
Academy Delfino – Mocchetti : 3 – 5

G.S.MOCCHETTI:
Arui, Baldi (dal 3″ST Scarvaglione), Marazzini, Giannetti di Nunzi, Antognazza, Cavallaro, Mascheroni (dal 30″ST Villella) , Facchinello, Laudadio (dal 18″ST Statti), Esposito (dal 23″ST Massetti) , Ceriani (dal 8″ST Veneroni)

A disposizione: Telsi, Mayo, Salotto.

Allenatore: Giovanni Besana  

Marcatori: pt.12′ Laudadio (M); pt.15′ Marazzini (M); pt.31′ Esposito (M); pt.42′ Ceriani (M); pt.44′ Mascheroni (M); st.25′ Tonin (A); st.35′ Bonsignore (A); st.40′ Serra (A);    

Nella foto di copertina Esposito autore del terzo gol Mocchetti

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Prima Squadra 13^ Campionato

« SCONFITTA E CLASSIFICA DI MISURA »

Arriva la prima sconfitta in casa.

Giornata fredda ma soleggiata sul sintetico del Malerba, dove il Mocchetti affronta la Pro Juventute, squadra in gran forma con quattro vittorie consecutive e 16 gol realizzati da un attacco prolifico. Nonostante la difesa allertata, i nero-granata subiscono una sconfitta di misura al termine di una gara combattuta.

Primo tempo

La partita inizia lenta, con le squadre che si studiano a lungo. È la Pro Juventute a creare i primi pericoli, con un tiro 8′ minuto  respinto e una conclusione al 30′ bloccata da Lella. Il Mocchetti si affaccia con una punizione di Caputo al 33′ e una girata di Cucco al 35′, ma entrambe le azioni non impensieriscono il portiere avversario.

Il momento chiave del primo tempo arriva al 43′: Esposito rimedia il secondo giallo e viene espulso, lasciando il Mocchetti in dieci uomini. Si va al riposo sullo 0-0.

Secondo tempo

Nonostante l’inferiorità numerica, il Mocchetti resiste grazie a una difesa compatta. Al 20’ un’occasione clamorosa per la Pro viene neutralizzata da un intervento sulla linea di Zaffardi. Un minuto dopo, Caputo prova su punizione ma la mira è imprecisa.

Al 25’ Lella si supera con una parata spettacolare su un tiro diretto all’incrocio. Al 28’, Lo Parco cerca di accendere i suoi con un’azione personale conclusa con un tiro fuori bersaglio.

Tra il 28’ e il 40’, la Pro Juventute guadagna numerose punizioni da fuori area, mettendo pressione alla difesa del Mocchetti. Al 42’, proprio su una di queste, arriva il gol partita: Ciccone trova una traiettoria perfetta che Lella non può intercettare.

Nel finale, il Mocchetti tenta il tutto per tutto. Cucco sfiora il pari al 90’ con un tiro che si stampa sul palo, ma sulla ribattuta Zaffardi non riesce a concretizzare a porta vuota.

Situazione in classifica

Con questa sconfitta, il Mocchetti rimane al comando, ma il vantaggio si riduce: Virtus e Torino Club pareggiano, mentre Robur e Cistellum si avvicinano, ora sono ben quattro le squadre a un solo punto dai nero-granata.

Prossimo appuntamento

L’obiettivo è chiaro: mantenere la vetta e riprendere la marcia. La prossima giornata vedrà il Mocchetti impegnato in casa contro il Busto 81. Sarà fondamentale tornare alla vittoria tra le mura amiche per mantenere la leadership in classifica.

GV per Mocchetti.

G.S. MOCCHETTI
Lella, Zaffardi (C), Di Vico (dal 15″ST Galbiati), Magnanti, Castelli (dal 41″ST Ortolani), Casalinuovo (dal 30″ST Rossi), Esposito, Abbruzzese (dal 20″PT Franchi), Cucco, Lo Parco, Lorenzo (dal 46″PT Caputo). 

A disposizione: Pagano, Ghezzi, Floridi, Cozzi.

Allenatore: Roberto Refraschini

Marcatori: st.42′ Ciccone (P)

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
162271953732647
252261574602931
3492713104482721
4472712114553619
5472712114392811
6422710125543816
74126125946424
83727910834295
9362699836315
1035261121350455
11342797113437-13
12272769122744-17
13242759133353-20
14232772183357-24
15182753192763-36
16102724212882-54

post

Campionato Juniores 12^ Giornata

« IL MOCCHETTI SI ARRENDE NELLA NEBBIA »

Ceriano Laghetto impone la legge del più forte.

Ore 15, al “Malerba” di San Vittore Olona va in scena la dodicesima giornata del campionato provinciale Juniores tra Mocchetti e Ceriano Laghetto. Un match che verrà ricordato per la fitta nebbia che ha reso sempre più critica la visibilità nella ripresa, condizionando il gioco e l’osservazione del pubblico.

PRIMO TEMPO
Gli ospiti iniziano con determinazione e già all’11’ chiamano il portiere Arui a un intervento decisivo su un tiro ravvicinato. Al 26’, il Ceriano sfiora nuovamente il vantaggio con un tiro che si spegne poco sopra la traversa. Il Mocchetti reagisce al 27’, quando Baldi si rende pericoloso con un diagonale che sfiora il palo.

La svolta arriva al 40’: il Ceriano conquista un rigore dopo una penetrazione sulla sinistra, con Veneroni che stende l’attaccante avversario in area. Dal dischetto Colucci è freddo e porta avanti gli ospiti. Si va negli spogliatoi sull’1-0 per il Ceriano.

SECONDO TEMPO
La ripresa si apre sotto una fitta coltre di nebbia, che rende la visibilità sempre più precaria. Al 57’, nonostante le condizioni difficili, il Ceriano raddoppia ancora con Colucci: un gran destro da fuori area che si insacca sotto l’incrocio dei pali, lasciando di stucco la difesa nero-granata.

Con la nebbia che peggiora, il Mocchetti prova timidamente a reagire ma senza incidere. L’unica occasione degna di nota arriva al 75’, quando Facchinello spreca un diagonale che termina a lato. Poco dopo, tra la quasi totale invisibilità, il Ceriano trova il terzo gol su calcio di rigore, testimoniato solo dalle esultanze dei giocatori.

FISCHIO FINALE
La partita si chiude sul 3-0 per il Ceriano Laghetto, che dimostra superiorità tecnica e mentale contro un Mocchetti incapace di pungere in fase offensiva. La nebbia ha aggiunto una componente surreale a un match che gli ospiti hanno comunque meritato di vincere.

Il Mocchetti dovrà rialzare la testa in vista dei prossimi impegni, lavorando per migliorare soprattutto in fase offensiva.

G.V. per Mocchetti

FINALE:
Mocchetti – Ceriano Laghetto: 0 – 3

G.S.MOCCHETTI:
Arui, Veneroni (dal 6″ST Ceriani ), Marazzini, Giannetti di Nunzi, Antognazza (dal 35″ST Massetti), Cavallaro, Baldi, Mascheroni, Facchinello, Mayo (dal 23″ST Salotto), Villella (dal 20″ST Scarvaglione) 

A disposizione: Telsi, Statti, Landoni.

Allenatore: Giovanni Besana  

Marcatori: pt.40′ Colucci (C); st.12′ Colucci (C); st.35′ Colucci (C) 

Nella foto di copertina la nebbia sul “Malerba”

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Prima Squadra 12^ Campionato

« PASSO FALSO A LONATE »

Seconda sconfitta stagionale per i Nero-Granata.

Dopo sette risultati utili consecutivi, il Mocchetti subisce la seconda sconfitta stagionale. Sul campo di Lonate Ceppino, i nero-granata sono stati battuti dalla squadra di casa, che si era già distinta in settimana con una vittoria sulla Robur. Una prestazione sottotono per gli uomini di mister Refraschini, puniti dagli episodi e da una maggiore concretezza avversaria.

Cronaca della partita:
Al 5’, un appoggio sbagliato de il Mocchetti dà il via a un’azione rapida dei padroni di casa, che tagliano il campo da destra a sinistra. Dal fondo arriva un assist al centro dell’area, dove Rignanese, lasciato colpevolmente solo, appoggia in rete per l’1-0. Difesa distratta e risultato che si sblocca subito a favore del Lonate Ceppino.

Il Mocchetti prova a reagire. Al 10’, un tiro di Caputo termina alto sopra la traversa, e al 20’ Zaffardi tenta una rovesciata spettacolare, ma il portiere avversario para senza difficoltà. Un minuto più tardi, Lorenzo conquista un calcio di rigore dopo essere stato steso in area. Lo stesso Lorenzo si presenta sul dischetto, ma spedisce il pallone sopra la traversa, sprecando una grande occasione per il pareggio.

La partita si complica ulteriormente al 28’. L’esterno sinistro del Lonate Ceppino, Brun, entra in area, si vede respingere un primo tiro da Lella, ma è il più rapido a ribattere in rete al secondo tentativo: 2-0 per i padroni di casa.

Il Mocchetti chiude il primo tempo cercando di accorciare le distanze, ma senza successo. Una punizione di Caputo al 30’ termina di poco fuori, e al 45’ lo stesso Caputo, ben servito, colpisce di testa a lato.

Secondo tempo:
La ripresa inizia con il Mocchetti alla ricerca di una reazione, ma al 12’ arriva il colpo del definitivo ko. Su un calcio d’angolo respinto dalla difesa, Brun lascia partire un tiro da fuori area che sorprende Lella: 3-0 Lonate Ceppino.

I nero-granata provano a riaprire la gara con alcune occasioni, ma senza trovare la necessaria precisione e concretezza sotto porta. Nervosismo e frustrazione prendono il sopravvento, condizionando ulteriormente la prestazione.

Conclusioni:
Nonostante la sconfitta, il Mocchetti mantiene la testa della classifica, regalando però punti preziosi ai diretti concorrenti, che ora si avvicinano pericolosamente. Serve una reazione immediata: testa bassa e lavorare.

La prossima giornata vedrà la formazione di mister Refraschini tornare in campo tra le mura amiche del “Malerba” per affrontare la Pro Juventute, un appuntamento importante per riprendere il cammino in campionato.

Un ringraziamento ai dirigenti Matteo Ortolani e Claudio Leidi per il supporto e i dettagli forniti nella cronaca.

GV per Mocchetti.

G.S. MOCCHETTI
Lella, Pequini, Galbiati (dal 1″ST Cucco), Magnanti, Castelli (dal 35″ST Rossi), Casalinuovo, Caputo (C), Zaffardi (dal 23″ST Esposito), Abbruzzese (dal 14″ST Ghezzi), Floridi (dal 14″ST Ortolani), Lorenzo. 

A disposizione: Pagano, Di Vico, Cozzi.

Allenatore: Roberto Refraschini

Marcatori: pt.5′ Rignanese (L); pt.28′ Brun (L); st.12′ Brun (L) 

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
162271953732647
252261574602931
3492713104482721
4472712114553619
5472712114392811
6422710125543816
74126125946424
83727910834295
9362699836315
1035261121350455
11342797113437-13
12272769122744-17
13242759133353-20
14232772183357-24
15182753192763-36
16102724212882-54

post

Campionato Juniores 11^ Giornata

« IL VANTAGGIO CHE SCATENA LA RESA »

Battuta d’arresto per il Mocchetti a San Giorgio su legnano

La Mocchetti è scesa in campo al “Comunale Angelo Alberti” di San Giorgio su Legnano, in un sabato pomeriggio soleggiato che ha parzialmente risollevato le condizioni del terreno dopo il nevischio dei giorni scorsi. I nero-granata si presentavano al match reduci dal turno di riposo e dalla vittoria di carattere contro la seconda della classe nel recupero di Lainate.

Il primo tempo, però, ha offerto davvero poco al pubblico presente. Le due squadre si sono affrontate senza creare occasioni degne di nota, regalando una frazione di gioco scialba che si è chiusa sullo 0-0.

La ripresa inizia con un piglio diverso per il Mocchetti, che appare più determinato e trova il vantaggio nei primi minuti grazie a Mayo, bravo a capitalizzare un’occasione nata da un’azione corale. Ma il gol non scuote positivamente i ragazzi di Besana, che abbassano la guardia lasciando spazio alla reazione dei padroni di casa.

Il San Giorgio ne approfitta e al 10′ trova il pareggio con Merlotti. Pochi minuti dopo, al 19′, i locali ribaltano il risultato con Ricci. Il Mocchetti prova a reagire, rendendosi pericolosa in un paio di occasioni con Facchinello, ma senza riuscire a concretizzare.

Al 31′, Rossetti sigla il terzo gol per il San Giorgio, chiudendo di fatto la partita. Una sconfitta amara per la squadra nero-granata, che dopo un buon avvio di ripresa non è riuscita a mantenere la concentrazione e dove è mancato il carattere giusto visto a Lainate.

Prossimo appuntamento: il Mocchetti avrà subito l’opportunità di riscattarsi nella prossima giornata di campionato a San Vittore contro il Ceriano Laghetto.

G.V. per Mocchetti

FINALE:
Calcio S. Giorgio – Mocchetti 3-1

G.S.MOCCHETTI:
Arui, Baldi, Marazzini, Giannetti di Nunzi (dal 22″ST Veneroni), Antognazza, Cavallaro, Scarvaglione (dal 13″ST Massetti), Ghezzi (dal 26″ST Salotto), Facchinello, Mayo (dal 13″ST Mascheroni), Ceriani (dal 19″ST Villella).

A disposizione: Telsi.

Allenatore: Giovanni Besana  

Marcatori: st.5′ Mayo (M); st.10′ Merlotti (S); st.19′ Ricci (S); st.31′ Rossetti (S) 

Nella foto di copertina (archivio)  Mister Giovanni Besana

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Prima Squadra 11^ Campionato

« MOCCHETTI: ATTACCO ESPLOSIVO »

Quattordici gol nelle ultime tre partite consolidano il primato in classifica.

Sul sintetico di San Vittore Olona, in un pomeriggio freddo ma senza nebbia, il Mocchetti ha affrontato l’Ardor Busto Arsizio nella gara valida per l’undicesima giornata di campionato. Nonostante la posizione in classifica degli avversari, relegati nella zona playout, i ragazzi di mister Refraschini hanno mantenuto alta la concentrazione, ottenendo un netto successo e confermando il primato in classifica.

Primo tempo: Cucco trascina il Mocchetti
La partita inizia con il Mocchetti subito propositivo: al 10’ Lo Parco prova un tiro in corsa, ma il portiere avversario blocca a terra. Al 16’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Zaffardi colpisce di testa mandando la palla sopra la traversa. Nonostante un’occasionale incomprensione difensiva al 20’, l’Ardor non riesce a concretizzare.

Al 36’ arriva il vantaggio nero-granata: Lo Parco taglia il campo con un assist preciso per Cucco, che con un diagonale impeccabile trafigge il portiere per l’1-0. Solo due minuti dopo, Cucco raddoppia: un azione in area termina con un tiro respinto da un difensore ospite  proprio su i piedi di Cucco che ribatte in rete il 2-0.

Secondo tempo: Lorenzo chiude i conti
Nella ripresa, il Mocchetti gestisce il vantaggio senza forzare, ma l’Ardor sfiora il gol al 13’ con un tiro da fuori che colpisce la traversa. La squadra di mister Refraschini risponde al 23’ con un’azione orchestrata da Ortolani e Loparco, che però calcia a lato.

Al 40’ il colpo del KO: un lungo rinvio di Lella sorprende la difesa dell’Ardor, e Lorenzo, con una velocità impressionante, supera il portiere con un elegante pallonetto per il 3-0. Appena due minuti dopo, Lorenzo si ripete con una magistrale punizione dal limite, siglando il definitivo 4-0.

Classifica e prossimi appuntamenti
Con questa vittoria, il Mocchetti consolida il primato in solitaria, approfittando dei pareggi di Robur, Torino Club e Oratori Castellanza. La Virtus Cantalupo diventa ora la più immediata inseguitrice, a tre punti dalla vetta.

Un’altra grande prova della squadra di mister Refraschini, che conferma l’ottimo stato di forma e guarda con fiducia ai prossimi impegni.

La cronaca della partita con tutti i dettagli è resa possibile grazie all’aiuto prezioso dei dirigenti Fabio Ortolani e Claudio Leidi. Un ringraziamento speciale per il loro supporto e dedizione!

GV per Mocchetti.

Nella foto di copertina (archivio)  i marcatori di oggi: Cucco e Lorenzo 

G.S. MOCCHETTI
Lella, Pequini, Di Vico, Magnanti, Castelli (dal 37″ST Cozzi), Caputo (dal 23″ST Esposito), Zaffardi (C) (dal 11″ST Casalinuovo), Abbruzzese, Cucco (dal 40″PT Ortolani), Lo Parco (dal 29″ST Floridi), Lorenzo. 

A disposizione: Pagano, Galbiati, Rossi.

Marcatori: pt.36′ Cucco (M); pt.38′ Cucco (M); st.40′ Lorenzo (M); st.42′ Lorenzo (M) 

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
162271953732647
252261574602931
3492713104482721
4472712114553619
5472712114392811
6422710125543816
74126125946424
83727910834295
9362699836315
1035261121350455
11342797113437-13
12272769122744-17
13242759133353-20
14232772183357-24
15182753192763-36
16102724212882-54

post

Campionato Juniores recupero 7^ Giornata

« VITTORIA A LAINATE: TESTA, GRINTA E CARATTERE »

Un ottima prova del Mocchetti toglie l’imbattibilità ai ragazzi di Lainate

Si gioca sotto i riflettori a Lainate, nel recupero della settima giornata di campionato rinviata a causa dell’impraticabilità del campo. È una serata fredda, con temperature vicine allo zero, quando alle 20:00 precise il direttore di gara dà il via alla sfida tra il Mocchetti e l’Oratorio Lainate Ragazzi, squadra che finora ha mantenuto l’imbattibilità.

La partita inizia con grande intensità, con entrambe le squadre pronte a battagliare su ogni pallone. Nei primi venti minuti è la squadra di casa a farsi più pericolosa, sprecando però tre occasioni di cui solo una nello specchio della porta difesa da Telsi. Alla mezz’ora, il Mocchetti passa in vantaggio: Marazzini, dopo uno scambio a centrocampo, scende sulla fascia sinistra e trova un perfetto diagonale che si insacca, portando i nero-granata sull’1-0. La risposta del Orataorio Lainate Ragazzi non si fa attendere, e in cinque minuti prima pareggia con El Monjali e poi ribalta il risultato grazie a Scardilli, complice un’incertezza di Telsi. Le squadre rientrano negli spogliatoi sul 2-1 per i padroni di casa.

Nel secondo tempo, il Mocchetti dimostra grande tenuta mentale, mantenendo la calma mentre il nervosismo cresce nelle file dei padroni di casa. È così che arriva il meritato pareggio: Ceriani segna, riportando il match in equilibrio. Qualche minuto dopo, Cavallaro sfiora il colpo del vantaggio con un potente tiro dalla trequarti che colpisce l’incrocio dei pali. La formazione Lainatese resta poi in dieci uomini per un’espulsione, ma non smette di lottare. Al 37’ Villella ribalta ancora una volta il risultato e questa volta a favore de il Mocchetti, 3-2, Vantaggio degli ospiti che innervosisce ancora di più i giocatori e lo staff di casa, una seconda espulsione, a cui si aggiunge poco dopo anche quella di un giocatore in panchina e dell’allenatore di casa.

La gara si conclude con una vittoria per il Mocchetti, frutto di una prestazione solida e caratterizzata da freddezza e controllo emotivo, qualità che hanno permesso ai ragazzi di Besana di approfittare dei momenti di debolezza dell’avversario.
Una vittoria meritata, che conferma il carattere e la determinazione dei nero-granata.

I ragazzi di mister Besana sabato osserveranno il turno di riposo, ritorneranno in campo sabato 23 novembre a San Giorgio su legnano. 

G.V. per Mocchetti

FINALE:
Oratorio Lainate Ragazzi – Mocchetti 2-3

G.S.MOCCHETTI:
Telsi, Antognazza , Marazzini, Cozzi, Giannetti di Nunzi, Cavallaro, Ceriani (dal 24″ST Facchinello), Mascheroni, Ortolani, Mayo (dal 32″ST Villella), Baldi. Scarvaglione.

A disposizione: Arui, Scarvaglione, Massetti, Salotto, Statti.

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA