post

Prima Squadra 10^ Campionato

« SI SALE.. COMPATTEZZA E MATURITÀ »

Mocchetti in crescita continua: compattezza e maturità a Legnano

Prima di entrare nella cronaca della partita di oggi, è doveroso sottolineare l’evoluzione del Mocchetti. Al “Pino Cozzi” di Legnano, la squadra di Mister Roberto Refraschini ha mostrato un ulteriore step di maturità: oltre all’ampia vittoria, il Mocchetti ha esibito una coesione e una fiducia nei propri mezzi che evidenziano il lavoro e la crescita di questo giovane gruppo. La squadra ha sposato pienamente le idee di gioco del mister, con tecnica e concentrazione, mettendo ogni abilità individuale a servizio del collettivo. Per questo, è giusto elogiare il lavoro di Refraschini e dei suoi ragazzi.

Cronaca della partita:

Il match, giocato in una giornata piacevolmente soleggiata, inizia puntuale alle 14:30. Dopo pochi minuti, il Mocchetti è già pericoloso: una punizione dal vertice dell’area, battuta da Caputo, costringe il portiere avversario a deviare in angolo. Sugli sviluppi del corner, al 6’ Caputo salta l’uomo sulla sinistra e piazza un cross perfetto per Cucco, che al volo insacca e porta in vantaggio il Mocchetti.

Spinti dall’entusiasmo, i ragazzi di Refraschini raddoppiano al 10’ : da un altro calcio d’angolo, Castelli svetta di testa e colpisce con precisione, mandando il pallone in rete per il 2-0. La Robur prova a reagire e al 15’ sfiora il gol colpendo il palo con un tiro dalla distanza, mentre un’altra punizione al 22’ finisce di poco a lato dalla porta difesa da Lella. Ma il loro slancio si interrompe qui, e al 35’ è di nuovo il Mocchetti a segnare: Lorenzo si lancia sulla fascia destra, salta il difensore e offre un assist d’oro per Cucco, che da pochi passi firma il 3-0 e la doppietta personale.

Nel secondo tempo, la partita procede senza particolari sussulti fino al 15’, quando al Mocchetti viene annullato un gol per fuorigioco. Al 26’ la Robur cerca di rispondere con una punizione pericolosa, ma il portiere Lella è pronto e devia in angolo. Al 30’ il Mocchetti torna a farsi pericoloso, in una mischia in area colpisce la traversa.

Il capolavoro arriva al 32’: Casalinuovo, con un lancio perfetto, sorprende la difesa avversaria e serve Zaffardi, che aggancia al volo e con un sombrero supera il portiere, chiudendo l’azione con un colpo di testa in rete. È il 4-0, un gol che chiude virtualmente la partita.

Nei minuti di recupero al 91’ l’arbitro assegna un rigore alla Robur, sul dischetto si presenta Gaifami che non sbaglia accorciando le distanze per la Robur, dopo c’ è solo il tempo del triplice fischio, la squadra di Mister Refraschini si impone con una prestazione brillante e si conferma come una delle protagoniste del campionato.

Prossimo appuntamento: Giovedì, la squadra ritorna in campo per la semifinale di Coppa Lombardia contro la Lainatese, una gara a eliminazione diretta da vivere al massimo. L’appuntamento è a San Vittore Olona ore 21 : non manchiamo nel sostenere i ragazzi!

GV per Mocchetti.

Nella foto di copertina (archivio) Mister Roberto Refraschini

G.S. MOCCHETTI
Lella (C) , Pequini, Di Vico (dal 25″ST Galbiati), Magnanti, Castelli (dal 41″ST Cozzi), Caputo, Casalinuovo,  Abbruzzese, Cucco (dal 23″ST Zaffardi), Lo Parco (dal 37″ST Ortolani), Lorenzo (dal 23″ST Esposito). 

A disposizione: Pagano, Floridi, Rossi.

Marcatori: pt.6′ Cucco (M); pt.10′ Castelli (M); pt.35′ Cucco (M); st.32′ Zaffardi (M); st.46′ Gaifami (R) 

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
162271953732647
252261574602931
3492713104482721
4472712114553619
5472712114392811
6422710125543816
74126125946424
83727910834295
9362699836315
1035261121350455
11342797113437-13
12272769122744-17
13242759133353-20
14232772183357-24
15182753192763-36
16102724212882-54

post

Campionato Juniores 9^ Giornata

« IL 2 TEMPO NON BASTA »

Sconfitta  di misura contro l’Ossona

In una serata avvolta da leggera foschia, la Juniores del Mocchetti affronta l’Ossona sul campo sintetico locale. La partita inizia con qualche minuto di ritardo, ma l’Ossona non perde tempo e si lancia subito in attacco, mostrando determinazione a colpire la difesa nero-granata.

Al 15’, ecco l’episodio che decide il match: Baldi interviene sull’esterno sinistro dell’Ossona dentro l’area, e per l’arbitro non ci sono dubbi. Viene assegnato il rigore, che Losa trasforma nonostante Telsi riesca a toccare il pallone. L’1-0 scuote il Mocchetti, che cerca di reagire, ma senza riuscire a ribaltare le sorti della gara. L’Ossona ha alcune occasioni importanti per raddoppiare, ma spreca diverse opportunità prima del duplice fischio.

Nel secondo tempo, il Mocchetti rientra in campo con rinnovato spirito, consapevole di poter ancora pareggiare. Facchinello ci prova con un bel tiro a giro dopo aver vinto un contrasto, ma il portiere di casa si supera e nega la gioia del gol. Nonostante alcuni tentativi finali, i nero-granata non riescono a impensierire seriamente la porta avversaria.

È una sconfitta di misura che lascia l’amaro in bocca ai ragazzi di Mister Besana, soprattutto per la buona reazione nella ripresa. La squadra, tuttavia, avrà subito un’altra occasione di riscatto: giovedì sera è infatti previsto il recupero della partita contro l’Oratorio Lainate Ragazzi, a Lainate alle ore 20:00.

G.V. per Mocchetti

FINALE:
Ossona – Mocchetti 1-0

G.S.MOCCHETTI:
Telsi, Baldi, Marazzini, Giannetti di Nunzi, Antognazza, Massetti (dal 16″ST Ceriani), Mascheroni, Cavallaro (dal 42″ST Veneroni), Facchinello, Mayo (dal 27″ST Salotto), Scarvaglione.

A disposizione: Arui, Villella.

Nella foto di copertina (archivio)  Cristiano Facchinello

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Prima Squadra 9^ Campionato

« SPETTACOLO ALLA NONA »

Nona giornata e nove gol tra Mocchetti e Città di Samarate.  

Al campo Malerba di San Vittore Olona, il Mocchetti si impone sul Città di Samarate in un match spettacolare e ricco di reti. Giornata di sole e clima quasi primaverile, perfetto per accogliere una partita che prometteva emozioni sin dall’inizio.

I ragazzi di mister Refraschini partono bene e al 10′ si portano in vantaggio grazie a Lo Parco, che coglie di sorpresa il portiere avversario con un tiro apparentemente innocuo. Dopo soli dieci minuti, Lo Parco si fa trovare nuovamente pronto: raccoglie un traversone in area, lasciato libero dalla difesa avversaria, e firma il 2-0 con un destro preciso. La difesa del Samarate vacilla, e al 30′ è ancora Lo Parco che, con un tiro a giro da fuori area, sigla la sua tripletta personale e porta il risultato sul 3-0. Nonostante qualche brivido per il Mocchetti, con Lella che blocca una punizione pericolosa degli avversari, il primo tempo si chiude con un solido vantaggio per i padroni di casa.

Al rientro dagli spogliatoi, il Samarate si mostra più aggressivo, trovando subito il gol al 5′ con Madera, bravo a toccare sottoporta dopo una mischia in area, riaprendo il match. Passano pochi minuti e al 10′ gli ospiti accorciano ulteriormente le distanze con Moretto, che di testa mette a segno il 3-2 su un cross dalla sinistra. Il Mocchetti fatica a creare occasioni per i primi venti minuti della ripresa, ma alla mezz’ora Lorenzo ha finalmente una possibilità concreta: si libera al tiro, ma il portiere avversario compie un miracolo.

La svolta definitiva arriva al 30′, quando Lorenzo lancia Lo Parco, che si guadagna un calcio di rigore dopo un fallo in area. Sul dischetto si presenta lo stesso Lorenzo, che con freddezza mette a segno il 4-2. Poco dopo, su un calcio d’angolo, Abbruzzese è il più lesto in area e sigla il 5-2. Nel finale, il Samarate trova il gol del 5-3 con Ciambelli, che conclude con precisione un’azione partita dalla sinistra. Al 92′, però, è ancora Lorenzo a chiudere i conti, superando l’ultimo difensore e siglando il definitivo 6-3.

Con questa importante vittoria, il Mocchetti conquista il momentaneo primo posto in classifica, confermando l’ottimo stato di forma e rafforzando le ambizioni di alta classifica della squadra.

GV

Nella foto di copertina (archivio) Gianfranco  Lo Parco, oggi autore di tre reti

G.S. MOCCHETTI
Lella, Pequini, Di Vico, Magnanti, Cozzi, Caputo (dal 8″ST Ghezzi), Zaffardi(C) (dal 8″ST Casalinuovo), Abbruzzese (dal 40″ST Galbiati), Cucco, Lo Parco (dal 30″ST Castelli), Lorenzo. 

A disposizione: Pagano, Floridi, Esposito.

Marcatori: pt.10’Lo Parco (M); pt.20’Lo Parco (M); pt.30’Lo Parco (M); st.5′ Madera(C); st.10′ Moretto(C); st.30′ Lorenzo(M); st.35′ Abbruzzese(M); st.40′ Ciambelli(C); st.47′ Lorenzo(M)

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
162271953732647
252261574602931
3492713104482721
4472712114553619
5472712114392811
6422710125543816
74126125946424
83727910834295
9362699836315
1035261121350455
11342797113437-13
12272769122744-17
13242759133353-20
14232772183357-24
15182753192763-36
16102724212882-54

post

Campionato Juniores 8^ Giornata

« PROVA DI CARATTERE »

Pareggio contro la seconda di classifica 

Poco spettacolo ma tanto carattere nella sfida tra il Mocchetti e l’OSAF Lainate, disputata sul campo sintetico di San Vittore Olona in una piacevole giornata di sole autunnale.
I bianco-verdi ospiti arrivavano al match forti del secondo posto in classifica, ma i ragazzi di mister Besana hanno messo in campo tutto il loro carattere, strappando un meritato pareggio.

Alle 16 il fischio d’inizio. Partono bene gli ospiti, che sfiorano subito il vantaggio: su calcio d’angolo ben calciato, un colpo di testa si stampa sul palo, lasciando scorrere un brivido sulla schiena dei padroni di casa. Sul capovolgimento di fronte, Massetti sfrutta un errore difensivo dell’OSAF e mette una palla interessante al centro dell’area, che però non viene sfruttata dall’attacco nero-granata. Al 15’, Baldi si rende protagonista con un intervento provvidenziale su un’azione pericolosa degli ospiti sulla fascia sinistra, scongiurando il rischio di subire gol.

Alla mezz’ora, è la volta del Mocchetti ad avvicinarsi al vantaggio: Massetti dalla destra incrocia un tiro che sfiora il palo. Dopo due minuti di recupero, l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi per l’intervallo, con il risultato ancora bloccato sullo 0-0.

Nella ripresa, l’OSAF aumenta la pressione e tenta di spingersi in avanti. Tuttavia, i bianco-verdi non riescono a creare reali pericoli, grazie alla difesa compatta dei nero-granata e alla sicurezza del subentrato Telsi in porta. Il primo vero intervento del portiere arriva al quarto d’ora, quando neutralizza un’azione sviluppata sulla destra.

Con il passare dei minuti, il Mocchetti si chiude nella propria metà campo, difendendo con ordine e riuscendo a contenere gli attacchi, a tratti imprecisi, degli avversari. Nel finale, l’OSAF tenta il tutto per tutto: il più grande brivido arriva con un tiro dal limite che colpisce clamorosamente l’incrocio dei pali.

Dopo oltre quattro minuti di recupero, il triplice fischio sancisce un prezioso 0-0 per il Mocchetti, che ha dimostrato grande spirito di squadra e determinazione contro un avversario superiore sulla carta. Un punto importante per i nero-granata, che possono guardare con fiducia al proseguo della stagione, forti di una prova di carattere contro una delle formazioni più attrezzate del campionato, oggi sul campo non al meglio della forma.

G.V. per Mocchetti

FINALE:
Mocchetti – OSAF : 0 – 0

G.S.MOCCHETTI:
Arui (dal 1″ST Telsi) , Baldi, Marazzini, Giannetti di Nunzi (dal 37″ST Mayo), Antognazza, Massetti (dal 23″ST Villella) , Ceriani (dal 27″ST Salotto), Mascheroni, Cavallaro, Facchinello, Scarvaglione (dal 7″ST Mayo)

A disposizione: Veneroni

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Prima Squadra 8^ Campionato

« GIUSTO PAREGGIO »

Posta divisa su un campo non al meglio delle condizioni.

Dopo le abbondanti piogge delle ultime ore, il meteo si dimostra più clemente per la sfida dell’ottava giornata tra San Marco e Mocchetti a Busto Arsizio. Nonostante qualche raggio di sole, il terreno di gioco pesante non permette un calcio fluido, complicando la vita alle due squadre fin dal fischio d’inizio anticipato alle 14:30 per via dell’ora solare.

Il San Marco, consapevole delle difficoltà del campo, opta per un gioco fisico con lunghi lanci. Al 20’, proprio uno di questi palloni lunghi trova Salmoiraghi libero di calciare dai 25 metri: un destro preciso che s’infila sotto l’incrocio, imprendibile per Lella. Il vantaggio del San Marco scuote il Mocchetti, che accusa il colpo e rischia il doppio svantaggio pochi minuti dopo, quando un colpo di testa degli avversari si stampa sulla traversa.

Dopo questa fase critica, i ragazzi di Mister Refraschini ritrovano compattezza e verso la fine del primo tempo iniziano a costruire qualcosa di interessante. Al 42’, arriva il momento del riscatto: un traversone dalla destra viene respinto dalla difesa bustese e finisce sui piedi di Magnanti, che lascia partire un gran tiro da fuori area, superando il portiere e ristabilendo la parità sul 1-1.

La ripresa riparte su ritmi controllati e senza grandi emozioni. Mister Refraschini inserisce energie fresche con i cambi: Galbiati per Castelli, Esposito per Lorenzo, e Caputo per Casalinuovo, ma la gara resta tattica e poco spettacolare. Al 20’ una punizione dal limite del San Marco impegna Lella, che con una parata attenta mette in angolo, scongiurando il pericolo.

Con entrambe le squadre impegnate più a difendersi che ad attaccare, le vere occasioni si contano sulle dita di una mano. Al 43’, Cucco ha sui piedi la grande chance per regalare al Mocchetti i tre punti: si ritrova solo davanti al portiere ma quest’ultimo si oppone e neutralizza il tentativo, mantenendo il punteggio sull’1-1.

Al triplice fischio, il Mocchetti torna a casa con un punto importante su un campo ostico, in una giornata dove la tecnica non è riuscita a esprimersi al meglio. Un pareggio che mantiene alto il morale e la concentrazione per affrontare i prossimi impegni di campionato.

GV

G.S. MOCCHETTI
Lella, Pequini, Di Vico, Magnanti, Castelli (dal 1″ST Galbiati), Casalinuovo (dal 21″ST Caputo), Zaffardi(C), Abbruzzese, Cucco, Lo Parco, Lorenzo (dal 15″ST Esposito) 

A disposizione: Telsi, Cozzi, Piazza, Floridi, Ghezzi, Rossi.

Marcatori: pt.36’Salmoiraghi (S); pt.45′ Magnanti (M)

Nella foto di copertina (archivio) Mirko Magnanti autore del gol Mocchetti

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
162271953732647
252261574602931
3492713104482721
4472712114553619
5472712114392811
6422710125543816
74126125946424
83727910834295
9362699836315
1035261121350455
11342797113437-13
12272769122744-17
13242759133353-20
14232772183357-24
15182753192763-36
16102724212882-54

post

Prima Squadra 7^ Campionato

« AVANTI TUTTA »

15 gol in tre vittorie consecutive e secondo posto in classifica.

Il Mocchetti conquista la terza vittoria consecutiva nella 7ª giornata del campionato di Seconda Categoria, girone Z, con una netta affermazione per 4-0 contro la Borsanese, confermando il buon momento della squadra di mister Roberto Refraschini. Sul campo del “Malerba” di San Vittore Olona, dopo giorni di pioggia, il tiepido sole del pomeriggio ha accolto le due squadre, pronte a sfidarsi.

Il Mocchetti parte subito forte: al 5′ la prima occasione arriva da un fallo laterale con Lo Parco, che conclude di poco sopra la traversa. Pochi minuti dopo, Di Vico si inserisce sulla fascia sinistra, serve Lorenzo che, però, con un tiro debole non impensierisce il portiere avversario. Al 9′, è di nuovo Lorenzo a sfiorare il vantaggio con un potente tiro che si stampa sulla traversa dopo un lancio perfetto di Peqini.

La Borsanese si affaccia dalle parti di Lella solo al 27′ con un tiro da fuori area, ben respinto dal portiere di casa. Il Mocchetti non si lascia intimorire e al 34′, Lorenzo impegna ancora l’estremo difensore della Borsanese con un tiro angolato deviato in angolo.

La svolta arriva al 36′: Casalinuovo, protagonista di una prestazione da incorniciare, recupera palla a centrocampo e lancia Lo Parco sulla sinistra. Il suo cross in area viene deviato da un difensore avversario che, nel tentativo di anticipare l’attaccante, trafigge il proprio portiere per l’1-0. Il Mocchetti spinge ancora e al 43′ Lorenzo spreca un’altra ghiotta occasione, facendosi neutralizzare dal portiere borsanese. Ma al 45′, Abbruzzese segna il raddoppio con un destro a giro dal limite dell’area, grazie a una bella azione orchestrata da Floridi sulla destra. Il primo tempo si chiude sul 2-0.

La ripresa si apre subito con il terzo gol del Mocchetti: al 48′, Lorenzo, ben servito, entra in area e con un piattone preciso firma il 3-0. I nero-granata gestiscono bene la partita, continuando a creare occasioni e al 73′ Lo Parco segna il 4-0, sfruttando un perfetto filtrante dal centrocampo.

Nel finale, la Borsanese prova a reagire e al 90′ guadagna un calcio di rigore. In porta, Pagano, subentrato a Lella, si esalta con una grande parata, negando il gol agli avversari e mantenendo la sua porta inviolata.

Con questa vittoria, il Mocchetti divide con il Torino Club il secondo posto in classifica, confermando il momento di forma strepitosa della squadra, con 15 gol segnati nelle ultime tre partite e una qualificazione in Coppa Lombardia ottenuta in settimana. Un risultato che mette in luce il grande lavoro di mister Refraschini e del suo staff.

GV

G.S. MOCCHETTI
Lella (C) (dal 33″ST Pagano), Pequini, Di Vico (dal 21″ST Piazza), Magnanti, Castelli (dal 23″ST Cozzi), Casalinuovo, Floridi, Abbruzzese (dal 23″ST Esposito), Zaffardi, Lo Parco (dal 35″ST Rossi), Lorenzo 

A disposizione: Galbiati, Ortolani, Ghezzi

Marcatori: pt.36′ Auto Gol (M); pt.45′ Abbruzzese (M); st.3′ Lorenzo (M); st.28′ Lo Parco

Nella foto di copertina (archivio) Mister Roberto Refraschini

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
162271953732647
252261574602931
3492713104482721
4472712114553619
5472712114392811
6422710125543816
74126125946424
83727910834295
9362699836315
1035261121350455
11342797113437-13
12272769122744-17
13242759133353-20
14232772183357-24
15182753192763-36
16102724212882-54

post

Campionato Juniores 6^ Giornata

« RICADUTA JUNIORES »

Seconda sconfitta consecutiva per i nero-granata 

Nel pomeriggio autunnale di San Vittore Olona, il Mocchetti affronta la Pro Juventute nella sesta giornata di campionato, con tanta voglia di riscatto dopo la pesante sconfitta subita a Rho. Gli ospiti, ancora a quota zero in classifica, si presentano al “Malerba” pronti a dare battaglia. In campo, però, è una partita equilibrata sin dai primi minuti, con poche occasioni per entrambe le squadre.

Alla mezz’ora, è la Pro Juventute a sbloccare il risultato: una punizione defilata dalla trequarti coglie impreparata la difesa nero-granata. De Zan, lasciato libero in area, ne approfitta per insaccare facilmente e portare in vantaggio gli ospiti. Il primo tempo si chiude con il Mocchetti sotto 0-1.

Nel secondo tempo, la squadra di mister Besana torna in campo con un altro spirito. Al 15’, il pareggio arriva grazie a una punizione di Giannetti che, con una strana traiettoria, beffa il portiere avversario e riporta il risultato in equilibrio: 1-1.
Il Mocchetti, galvanizzato dal gol, continua a spingere alla ricerca del vantaggio, ma spreca diverse occasioni, soprattutto con Baldi e Facchinello.

Al 30’, un lungo lancio dalla difesa della Pro Juventute manda in confusione il muro difensivo nero-granata, che fino a quel momento aveva gestito bene i contropiedi avversari, Romeo si ritrova a tu per tu con il portiere Arui e lo supera con un tiro preciso sotto le gambe, portando di nuovo in vantaggio la Pro Juventute: 2-1.

Negli ultimi minuti, il Mocchetti si lancia all’assalto, ma manca di precisione sotto porta, sprecando altre occasioni per il pareggio. Dopo i minuti di recupero, arriva il triplice fischio che sancisce la seconda sconfitta consecutiva per i ragazzi di Besana.

Il Mocchetti dovrà reagire con maggiore consapevolezza delle proprie forze e prepararsi al meglio per il prossimo impegno, in trasferta contro l’OSAF Lainate.

G.V. per Mocchetti

FINALE:
Mocchetti – Pro Juventute: 1-2

Marcatori: pt.30′ De Zan (PJ); st.15′ Giannetti (M); st.30′ Romeo (PJ) 

G.S.MOCCHETTI:
Arui, Baldi, Marazzini, Giannetti di Nunzi (dal 37″ST Mayo), Landoni, Antognazza, Ceriani (dal 32″ST Salotto), Mascheroni, Cavallaro, Statti (dal 11″ST Facchinello), Scarvaglione (dal 16″ST Villella) 

A disposizione: Telsi, Veneroni

Nella foto di copertina (archivio) Giannetti autore del gol Mocchetti

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Prima Squadra 6^ Campionato

« “SETTEBELLO” MOCCHETTI »

Sette gol e secondo posto in classifica.

Il Mocchetti ha dominato il Legnarello nella 6ª giornata di campionato, vincendo con un netto 7-2 e guadagnando la seconda posizione, condivisa con il Torino Club. Una prestazione convincente che ha dimostrato la qualità del gruppo di mister Refraschini, a soli due punti dalla capolista Robur.

La gara inizia alle 15:30 e i nero-granata partono subito in attacco: Lorenzo, al primo minuto, sfiora il gol, ma la sua conclusione termina alta sopra la traversa. Il Legnarello reagisce con un tiro insidioso che Lella devia abilmente in angolo.

Il vantaggio del Mocchetti arriva al 20’: Lorenzo vola sulla fascia, supera un avversario e con un assist perfetto serve Lo Parco, che in modo preciso e puntuale deposita in rete per l’1-0. La risposta del Legnarello arriva al 25’ con Gasperoni, che scappa alla difesa e con un tiro chirurgico batte Lella, portando il punteggio sull’1-1.

Al 30’, Ghezzi dalla trequarti effettua un cross millimetrico, che Lorenzo raccoglie al volo con un tocco potente e preciso, insaccando il 2-1. Il Mocchetti spinge ancora e al 35’ Peqini, dopo una bella azione manovrata, mette un pallone basso in area che Cucco spinge in rete con freddezza per il 3-1. Tre minuti dopo, Abbruzzese sfugge alla difesa e, anziché tirare, serve un assist altruista a Lorenzo, che segna con un tocco facile il 4-1, chiudendo un primo tempo perfetto.

Nella ripresa, al 5’, Cozzi segna il quinto gol con un preciso colpo di testa su punizione battuta dalla destra. La partita è ormai nelle mani del Mocchetti, che gestisce il possesso palla. Al 30’, Zaffardi, il capitano, firma la sua rete con una conclusione potente che porta il risultato sul 6-1. Al 35’, Cucco completa la sua doppietta segnando il 7-1.

Nel finale, il Legnarello ottiene un calcio di rigore che Raoundi trasforma, fissando il risultato sul 7-2.

Con questa larga vittoria, il Mocchetti consolida il secondo posto in classifica e si prepara al prossimo impegno nei quarti di finale di Coppa Lombardia contro la Virtus Cantalupo, in programma Giovedì 17 al “Malerba”.

GV

G.S. MOCCHETTI
Lella (C), Pequini, Di Vico (dal 23″ST Piazza), Cozzi,  Magnanti, Ghezzi (dal 1″ST Caputo), Floridi (dal 1″ST Esposito), Abbruzzese (dal 23″ ST Casalinuovo), Cucco, Lo Parco, Lorenzo (dal 13″ST Zaffardi) 

A disposizione: Pagano, Malandrin, Galbiati, Rossi. 

Marcatori: pt.20′ Lo Parco (M); pt.25′ Gasperoni (L); pt.30′ Lorenzo(M); pt.35′ Cucco(M); pt.40′ Lorenzo (M); st.5′ Cozzi (M); st.30′ Zaffardi (M); st.35′ Cucco(M) st.43′ Raoundi (L)

Nella foto di copertina (archivio) Lorenzo Giacomo autore di due reti

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
162271953732647
252261574602931
3492713104482721
4472712114553619
5472712114392811
6422710125543816
74126125946424
83727910834295
9362699836315
1035261121350455
11342797113437-13
12272769122744-17
13242759133353-20
14232772183357-24
15182753192763-36
16102724212882-54

post

Campionato Juniores 5^ Giornata

« JUNIORES TRAVOLTA A RHO  »

A Rho una gara da dimenticare 

Pesante battuta d’arresto per la nostra Juniores nella quinta giornata di campionato contro la capolista Victor Rho. La squadra di mister Besana è apparsa nettamente inferiore sia sul piano tecnico ma soprattutto su quello atletico, in un match che, oltre al pesante passivo, è stato segnato dal serio infortunio del capitano Sala. Dai primi riscontri medici, si teme una lesione al legamento crociato anteriore (LCA), che potrebbe compromettere il suo proseguimento nella stagione. Una gara da dimenticare, che deve spingere il gruppo a migliorare la preparazione settimanale e ritrovare compattezza.

Il match inizia con 10 minuti di ritardo a causa di una riassegnazione del direttore di gara. Il Mocchetti parte con il piede giusto e in più occasioni riesce a sorprendere i padroni di casa nei primi minuti. Al 5’, Sala vince un contrasto a centrocampo e si invola verso la porta avversaria, ma, privo del supporto dei compagni, conclude sopra la traversa, sprecando una buona occasione.

Al 20’, il Victor Rho trova il gol del vantaggio: un’azione sviluppata sulla fascia destra porta la palla al centro dell’area, dove la difesa del Mocchetti è mal posizionata. Tironi non sbaglia e batte l’incolpevole Telsi, portando i padroni di casa sull’1-0. Da quel momento, il Mocchetti accusa il colpo, lasciando spazio al dominio del Victor Rho, che dilaga e porta le squadre al riposo con un clamoroso 6-0.

Nel secondo tempo, Mister Besana sin dal primo primo minuto chiama ben 4 cambi ma la musica non cambia. Il Victor Rho continua a controllare il gioco, mentre il Mocchetti fatica a reggere il ritmo degli avversari. L’unico episodio degno di nota per i nero-granata arriva nei minuti finali, quando Marazzini trasforma un calcio di rigore, segnando il gol della bandiera e fissando il risultato sul definitivo 8-1.

Una sconfitta netta, che evidenzia i limiti fisici del Mocchetti in questa fase della stagione. Il lavoro da fare è tanto, e mister Besana dovrà sfruttare la settimana per rafforzare la condizione atletica e ritrovare la coesione del gruppo.

G.V. per Mocchetti

FINALE:
VICTOR RHO – G.S. MOCCHETTI : 8 – 1

G.S.MOCCHETTI:
Telsi (dal 1″ ST Arui), Marazzini, Villella, Giannetti di Nunzi, Antognazza, Landoni (dal 1″ ST Statti), Mascheroni, Cavallaro, Salotto (dal 1″ ST Scarvaglione), Sala (C) (dal 17″ ST Veneroni), Ceriani (dal 1″ ST Baldi). 

A disposizione: Facchinello.  

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Campionato Juniores 4^ Giornata

« CANTA IL MOCCHETTI »

Vittoria e secondo posto in classifica

In una serata autunnale con leggera pioggia, al “Malerba” di San Vittore Olona si gioca il posticipo della quarta giornata del campionato juniores. Il Mocchetti ospita la Virtus Cantalupo, compagine a punteggio pieno in classifica. Malgrado il tempo, c’è una buona affluenza in tribuna per assistere alla sfida.

La Virtus parte subito forte, cercando di mettere pressione ai padroni di casa, ma la difesa del Mocchetti si dimostra solida, riuscendo a neutralizzare le prime sortite offensive degli ospiti. Al quarto d’ora, il match prende una piega favorevole per i nero-granata: da una rimessa laterale sulla trequarti, Sala serve Salotto, che dalla destra scodella un pallone verso la porta. La traiettoria inganna il portiere della Virtus e il Mocchetti passa in vantaggio 1-0.

La Virtus non si arrende e aumenta il forcing verso la porta difesa da Telsi, che si rende protagonista di un paio di interventi decisivi. Al 35’, gli ospiti hanno l’occasione per pareggiare: Landoni, nel tentativo di rinviare dalla propria area, colpisce accidentalmente un attaccante avversario. L’arbitro non ha dubbi e assegna un calcio di rigore. Il tiratore della Virtus angola bene il tiro, ma Telsi si supera, intercettando il pallone e respingendo anche la ribattuta, mantenendo intatto il vantaggio del Mocchetti.

Nei minuti finali del primo tempo, il Mocchetti ha l’occasione per raddoppiare: dopo una bella azione corale, Landoni si trova a tu per tu con il portiere, ma il suo tiro si stampa sul palo. Le squadre vanno al riposo con il risultato di 1-0 per il Mocchetti.

Nel secondo tempo, la Virtus entra in campo determinata a trovare il pareggio, e ci riesce al 5’: una presa sfortunata di Telsi, fino a quel momento il migliore in campo, permette agli ospiti di segnare l’1-1. Il portiere del Mocchetti, impeccabile fino a quel momento, è stato davvero sfortunato in questa circostanza.

La partita prosegue con ritmi intensi ma senza grandi occasioni fino ai minuti finali. In pieno recupero, Ceriani viene atterrato in area da un difensore della Virtus, e l’arbitro assegna un calcio di rigore al Mocchetti. Dal dischetto, Marazzini non sbaglia, segnando il gol del definitivo 2-1 che consegna la vittoria ai ragazzi di mister Besana e interrompe l’imbattibilità della Virtus Cantalupo.

Un match nervoso e combattuto contro una squadra in forma, ma il Mocchetti ha saputo controllare il gioco e sfruttare le occasioni, guadagnandosi così il secondo posto in classifica.

G.V. per Mocchetti

FINALE:
G.S. MOCCHETTI – VIRTUS CANTALUPO: 2 – 1

G.S.MOCCHETTI:
Telsi, Marazzini, Baldi (dal 10″ ST Villella), Giannetti di Nunzi, Antognazza, Landoni (dal 13″ ST Mascheroni), Massetti, Cavallaro, Salotto (dal 13″ ST Statti), Sala (C) (dal 45″ ST Veneroni), Ceriani. 

A disposizione: Arui, Scarvaglione,  

Marcatori: pt.16′ Salotto (M); st.5′ Marano(V); st.48′ Marazzini “R” (M)

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA