post

Campionato Juniores 5^ Giornata

« JUNIORES TRAVOLTA A RHO  »

A Rho una gara da dimenticare 

Pesante battuta d’arresto per la nostra Juniores nella quinta giornata di campionato contro la capolista Victor Rho. La squadra di mister Besana è apparsa nettamente inferiore sia sul piano tecnico ma soprattutto su quello atletico, in un match che, oltre al pesante passivo, è stato segnato dal serio infortunio del capitano Sala. Dai primi riscontri medici, si teme una lesione al legamento crociato anteriore (LCA), che potrebbe compromettere il suo proseguimento nella stagione. Una gara da dimenticare, che deve spingere il gruppo a migliorare la preparazione settimanale e ritrovare compattezza.

Il match inizia con 10 minuti di ritardo a causa di una riassegnazione del direttore di gara. Il Mocchetti parte con il piede giusto e in più occasioni riesce a sorprendere i padroni di casa nei primi minuti. Al 5’, Sala vince un contrasto a centrocampo e si invola verso la porta avversaria, ma, privo del supporto dei compagni, conclude sopra la traversa, sprecando una buona occasione.

Al 20’, il Victor Rho trova il gol del vantaggio: un’azione sviluppata sulla fascia destra porta la palla al centro dell’area, dove la difesa del Mocchetti è mal posizionata. Tironi non sbaglia e batte l’incolpevole Telsi, portando i padroni di casa sull’1-0. Da quel momento, il Mocchetti accusa il colpo, lasciando spazio al dominio del Victor Rho, che dilaga e porta le squadre al riposo con un clamoroso 6-0.

Nel secondo tempo, Mister Besana sin dal primo primo minuto chiama ben 4 cambi ma la musica non cambia. Il Victor Rho continua a controllare il gioco, mentre il Mocchetti fatica a reggere il ritmo degli avversari. L’unico episodio degno di nota per i nero-granata arriva nei minuti finali, quando Marazzini trasforma un calcio di rigore, segnando il gol della bandiera e fissando il risultato sul definitivo 8-1.

Una sconfitta netta, che evidenzia i limiti fisici del Mocchetti in questa fase della stagione. Il lavoro da fare è tanto, e mister Besana dovrà sfruttare la settimana per rafforzare la condizione atletica e ritrovare la coesione del gruppo.

G.V. per Mocchetti

FINALE:
VICTOR RHO – G.S. MOCCHETTI : 8 – 1

G.S.MOCCHETTI:
Telsi (dal 1″ ST Arui), Marazzini, Villella, Giannetti di Nunzi, Antognazza, Landoni (dal 1″ ST Statti), Mascheroni, Cavallaro, Salotto (dal 1″ ST Scarvaglione), Sala (C) (dal 17″ ST Veneroni), Ceriani (dal 1″ ST Baldi). 

A disposizione: Facchinello.  

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Campionato Juniores 4^ Giornata

« CANTA IL MOCCHETTI »

Vittoria e secondo posto in classifica

In una serata autunnale con leggera pioggia, al “Malerba” di San Vittore Olona si gioca il posticipo della quarta giornata del campionato juniores. Il Mocchetti ospita la Virtus Cantalupo, compagine a punteggio pieno in classifica. Malgrado il tempo, c’è una buona affluenza in tribuna per assistere alla sfida.

La Virtus parte subito forte, cercando di mettere pressione ai padroni di casa, ma la difesa del Mocchetti si dimostra solida, riuscendo a neutralizzare le prime sortite offensive degli ospiti. Al quarto d’ora, il match prende una piega favorevole per i nero-granata: da una rimessa laterale sulla trequarti, Sala serve Salotto, che dalla destra scodella un pallone verso la porta. La traiettoria inganna il portiere della Virtus e il Mocchetti passa in vantaggio 1-0.

La Virtus non si arrende e aumenta il forcing verso la porta difesa da Telsi, che si rende protagonista di un paio di interventi decisivi. Al 35’, gli ospiti hanno l’occasione per pareggiare: Landoni, nel tentativo di rinviare dalla propria area, colpisce accidentalmente un attaccante avversario. L’arbitro non ha dubbi e assegna un calcio di rigore. Il tiratore della Virtus angola bene il tiro, ma Telsi si supera, intercettando il pallone e respingendo anche la ribattuta, mantenendo intatto il vantaggio del Mocchetti.

Nei minuti finali del primo tempo, il Mocchetti ha l’occasione per raddoppiare: dopo una bella azione corale, Landoni si trova a tu per tu con il portiere, ma il suo tiro si stampa sul palo. Le squadre vanno al riposo con il risultato di 1-0 per il Mocchetti.

Nel secondo tempo, la Virtus entra in campo determinata a trovare il pareggio, e ci riesce al 5’: una presa sfortunata di Telsi, fino a quel momento il migliore in campo, permette agli ospiti di segnare l’1-1. Il portiere del Mocchetti, impeccabile fino a quel momento, è stato davvero sfortunato in questa circostanza.

La partita prosegue con ritmi intensi ma senza grandi occasioni fino ai minuti finali. In pieno recupero, Ceriani viene atterrato in area da un difensore della Virtus, e l’arbitro assegna un calcio di rigore al Mocchetti. Dal dischetto, Marazzini non sbaglia, segnando il gol del definitivo 2-1 che consegna la vittoria ai ragazzi di mister Besana e interrompe l’imbattibilità della Virtus Cantalupo.

Un match nervoso e combattuto contro una squadra in forma, ma il Mocchetti ha saputo controllare il gioco e sfruttare le occasioni, guadagnandosi così il secondo posto in classifica.

G.V. per Mocchetti

FINALE:
G.S. MOCCHETTI – VIRTUS CANTALUPO: 2 – 1

G.S.MOCCHETTI:
Telsi, Marazzini, Baldi (dal 10″ ST Villella), Giannetti di Nunzi, Antognazza, Landoni (dal 13″ ST Mascheroni), Massetti, Cavallaro, Salotto (dal 13″ ST Statti), Sala (C) (dal 45″ ST Veneroni), Ceriani. 

A disposizione: Arui, Scarvaglione,  

Marcatori: pt.16′ Salotto (M); st.5′ Marano(V); st.48′ Marazzini “R” (M)

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Prima Squadra 5^ Campionato

« SECONDA NETTA VITTORIA »

Floridi, Peqini, Loparco e Casalinuovo firmano il 4-1 al “Malerba”.

Nella 5ª giornata di campionato, il Mocchetti affronta in casa al “Malerba” la Solbiatese, fanalino di coda del girone. La partita inizia subito con i nero-granata aggressivi, spingendo su tutti i fronti. Al 15 esimo, Lo Parco va vicino al vantaggio con un tiro dalla distanza, ma il palo nega la gioia del gol. Pochi minuti dopo, Peqini serve un cross dalla destra, ma Lorenzo non riesce a deviare in rete per una questione di millimetri.

Per problemi fisici, Esposito è costretto a lasciare il campo, sostituito da Floridi. Al 35 esimo, Abbruzzese sfiora il vantaggio con un colpo di testa a pochi passi dalla porta, ma il portiere avversario compie un miracolo. Il Mocchetti continua a premere e al 40 esimo, Lorenzo tenta di sorprendere l’estremo difensore della Solbiatese, che devia in angolo. Dallo stesso calcio d’angolo, Caputo batte, Abbruzzese fa il velo e Floridi, al volo, insacca: 1-0 per il Mocchetti.

Il secondo tempo inizia in salita per la squadra di Mister Refraschini. Una punizione appena fuori area al 50 esimo viene trasformata magistralmente da Izzo della Solbiatese, che supera la barriera e batte Lella, portando il risultato sull’1-1.

Al 60 esimo, Abbruzzese va vicino al gol con un colpo di testa che finisce sull’esterno della rete su punizione dalla trequarti. Poco dopo, una palla attraversa l’area piccola della Solbiatese su calcio d’angolo, ma né PeqiniLorenzo riescono a ribadire in rete. Al 60 esimo, il Mocchetti trova finalmente il vantaggio: su un altro calcio d’angolo, dopo una mischia in area, è Peqini il più veloce a ribadire in rete per il 2-1.

Al 75 esimo, una palla recuperata in difesa dà il via a un’azione veloce: Abbruzzese serve un filtrante perfetto per Lo Parco, che con un diagonale supera il portiere avversario per il 3-1. Nel finale, al 88 esimo, Lo Parco restituisce il favore servendo Abbruzzese in area, che viene atterrato dal portiere. L’arbitro fischia il rigore, e dal dischetto Casalinuovo non sbaglia, chiudendo la partita sul 4-1.

Il Mocchetti conquista tre punti fondamentali, dimostrando solidità e concretezza dopo un inizio campionato non semplice.

GV

G.S. MOCCHETTI
Lella (C), Pequini, Di Vico, Malandrin (dal 17″ ST Piazza), Castelli, Caputo, Ghezzi (dal 34″ ST Galbiati), Abbruzzese (dal 43″ ST Rossi), Esposito (dal 23″ PT Piazza), Lo Paraco, Lorenzo (dal 25″ ST Casalinuovo) 

A disposizione: Pagano, Magnanti, Ortolani. 

Marcatori: pt.41′ Floridi (M); st.10′ Izzo(S); st.15′ Pequini(M); st.25′ Lo Parco(M); st.43′ Casalinuovo (M)

Nella foto di copertina Dennis Foridi autore della prima rete Mocchetti

Alè Mocchetti !

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
165282053762650
258281774693435
3502813114603921
4492813105483216
547281211542339
6452811125593821
74128125114850-2
840281010836306
93728910938362
1036281131455523
11352898113649-13
122828610122744-17
13272869133753-16
14232872193459-25
15192854192763-36
16112825213084-54

post

Prima Squadra 4^ Campionato

« POCA MOCCHETTI A GALLARATE  »

Il Mocchetti nulla può contro un superiore Torino Club.

Nella 4ª giornata di campionato, la prima squadra del Mocchetti, in formazione rimaneggiata, affronta il Torino Club a Gallarate. Il match si disputa su campo sintetico in un soleggiato pomeriggio, con il fischio d’inizio alle 15:30.

Le prime fasi della partita sono caratterizzate da un’attenta fase di studio tra le due squadre, senza grandi occasioni da segnalare. Tuttavia, al 15’ minuto, un errore fatale del centrocampo del Mocchetti apre le porte al vantaggio del Torino Club. Un passaggio arretrato mal calibrato si trasforma in un assist involontario per Bousselk, che batte Lella con un rasoterra preciso: 1-0 per i padroni di casa.

Il Mocchetti tenta di reagire, cercando di riportare la partita sui binari giusti, ma le poche occasioni create risultano troppo deboli per impensierire il portiere gallaratese. Al 40’, il Torino Club punisce ancora: un cross dalla destra trova nuovamente Bousselk, che anticipa il difensore e calcia a rete per il 2-0, portando i padroni di casa in vantaggio di due reti all’intervallo.

La ripresa non cambia le sorti per la squadra di Refraschini. Sin dai primi minuti appare evidente che il Mocchetti non riesce a trovare il ritmo giusto. Al 60’, Modde realizza il 3-0 con un perfetto calcio piazzato dal limite dell’area, superando ancora una volta Lella.

Con il passare dei minuti, il Mocchetti non riesce a creare vere occasioni offensive, mentre il Torino Club continua a mettere pressione. Al 75’, arriva il quarto gol: Hazim sfrutta una palla non controllata dalla difesa nero-granata e segna, chiudendo di fatto la partita.

Nel finale, il Torino Club ha l’occasione di allungare ulteriormente, quando l’arbitro assegna un calcio di rigore per un fallo in area. Tuttavia, Lella si riscatta parando il penalty e impedendo il quinto gol.

La partita termina con un 4-0 netto in favore della squadra gallaratese, un risultato meritato. Per la squadra di mister Refraschini, è un brutto scivolone, ma l’occasione per riscattarsi arriva già mercoledì, quando si giocherà il passaggio del turno in Coppa contro l’Accademia Bustese.

GV

G.S. MOCCHETTI
Lella, Di Vico (dal 1″ ST Rossi), Galbiati, Magnanti, Castelli (dal 25″ ST Malandrin), Floridi (dal 25″ ST Casalinuovo), Caputo, Esposito, Ghezzi (dal 1″ ST Piazza), Abbruzzese, Lorenzo (dal 42″ ST Zaffardi)
A disposizione: Pagano, Cucco, Ortolani. 

Alè Mocchetti !

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
165282053762650
258281774693435
3502813114603921
4492813105483216
547281211542339
6452811125593821
74128125114850-2
840281010836306
93728910938362
1036281131455523
11352898113649-13
122828610122744-17
13272869133753-16
14232872193459-25
15192854192763-36
16112825213084-54

post

Campionato Juniores 3^ Giornata

« “MASSETTI” DA TRE PUNTI  »

Vittoria sofferta per il Mocchetti a Nerviano

Dopo la pesante sconfitta contro il Vela Mesero, il Mocchetti era chiamato al riscatto nella terza giornata del campionato juniores, contro la capolista Nervianese, ancora imbattuta. Il match si gioca sul nuovo campo in erba sintetica del centro sportivo intitolato all’indimenticabile  Luciano Re Cecconi. Alle 18 precise, le squadre sono pronte a darsi battaglia.

L’inizio della partita è equilibrato, anche se è la Nervianese a mostrare più iniziativa in attacco. Tuttavia, le azioni offensive della squadra di casa mancano di precisione e non riescono a impensierire seriamente il portiere del Mocchetti, Telsi. Sul fronte opposto, il Mocchetti fatica a trovare varchi, complici anche l’uscita al ventesimo minuto di un suo giocatore di punta, Facchinello, per infortunio.

Il ritmo di gioco rimane sostenuto, ma poche sono le occasioni da gol per entrambe le squadre. Proprio sul finire del primo tempo, quando sembrava che si andasse all’intervallo a reti inviolate, arriva la svolta per gli ospiti: su una delle rare azioni offensive, Massetti si trova un pallone al centro dell’area e calcia con precisione, trovando l’angolo giusto per il vantaggio nero-granata. Palla al centro, e l’arbitro manda tutti negli spogliatoi con il Mocchetti in vantaggio per 1-0.

Nel secondo tempo, la Nervianese scende in campo con grande determinazione, decisa a riprendere il risultato. In più occasioni, solo la bravura del portiere Telsi evita il pareggio, con interventi decisivi che tengono a galla la squadra di mister Besana. La squadra di casa sfiora il gol anche con un tiro che colpisce il palo a portiere battuto, dimostrando una certa sfortuna sotto porta.

Negli ultimi minuti, il Mocchetti ha una sola occasione degna di nota: Sala calcia una punizione dal limite sinistro, la palla aggira la barriera e sembra destinata a infilarsi nel sette, ma il portiere della Nervianese si esalta e nega il raddoppio agli ospiti.

Dopo ben 8 minuti di recupero, arriva il triplice fischio dell’arbitro, che sancisce la vittoria del Mocchetti per 1-0.

Un successo sofferto, ma fondamentale per la squadra di Besana, che ha resistito all’assalto della Nervianese per tutto il secondo tempo, riuscendo a portare a casa tre punti preziosi.

G.V. per Mocchetti

FINALE:
NERVIANESE – G.S. MOCCHETTI: 0 – 1

G.S.MOCCHETTI:
Telsi, Baldi, Marazzini, Antognazza, Landoni (dal 28″ ST Salotto), Gianetti, Cavallaro, Facchinello (dal 17″ PT Statti) Massetti (dal 35″ ST Villella), Sala (C) Ceriani (dal 23″ ST Mascheroni)

A disposizione: Arui, Veneroni, Scarvaglione 

Nella foto di copertina Alessandro Massetti autore della rete Mocchetti

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

LE GALLERIE FOTOGRAFICHE

« FOTOGRAFIAMO IL “MOCCHETTI” »

GS Mocchetti Lancia la Nuova Sezione Fotografica sul Sito Ufficiale

Siamo entusiasti di annunciare l’apertura della nuova sezione “Gallerie Fotografiche” sul sito ufficiale del GS Mocchetti! Questo spazio dedicato è pensato per ospitare tutti gli scatti più emozionanti e significativi delle nostre squadre, dalla Prima Squadra fino ai piccoli della Scuola Calcio.

La sezione raccoglierà album fotografici realizzati in alta qualità, per immortalare ogni momento saliente delle nostre partite e degli allenamenti, ma anche per celebrare lo spirito di squadra e la passione che ci unisce. Che si tratti di una partita decisiva o di un semplice pomeriggio di divertimento in campo, ogni foto sarà un tributo alle nostre imprese sportive e all’impegno di tutti gli atleti.

Le gallerie fotografiche saranno accessibili da qualsiasi dispositivo, rendendo semplice la navigazione anche da smartphone e tablet. Tuttavia, per godere appieno della qualità degli scatti, consigliamo la visione su schermi più grandi, come monitor di PC o TV, per un’esperienza visiva immersiva.

Con questa nuova iniziativa, vogliamo dare ulteriore risalto al mondo del Mocchetti, rafforzando il legame tra società, atleti e tifosi. Le immagini raccontano le storie dei nostri campioni, dai più grandi ai più piccoli, e ci permettono di tifare per loro ogni giorno.

Non vediamo l’ora di condividere con voi i momenti più belli della stagione!

ENTRA NELLA SESSIONE 

⚠️ Nota importante: tutte le immagini presenti nella sezione sono di proprietà dell’autore, che concede l’uso esclusivo al GS Mocchetti. Per qualsiasi utilizzo esterno o commerciale delle foto, è necessario richiedere l’autorizzazione inviando una mail a comunicazione@mocchetticalcio.it.

post

Prima Squadra 3^ Campionato

« VITTORIA: CUCCO E FACCHINELLO DECISIVI!  »

Cucco e Facchinello trascinano la Mocchetti: prima vittoria in campionato.

Nel terzo turno di campionato, la Mocchetti affronta la capolista Virtus Cantalupo al “Malerba”, dopo il convincente successo in coppa. La squadra di mister Refraschini si presenta con una rosa rimaneggiata a causa di diverse assenze, e con una panchina corta arricchita da due giovani della Juniores.

Il primo tempo si rivela equilibrato, con entrambe le squadre impegnate in una fase di studio reciproco. Le occasioni da gol sono scarse, con pochi spunti concreti sia da una parte che dall’altra, e si va negli spogliatoi sullo 0-0.

Nel secondo tempo, però, il copione cambia drasticamente. La Mocchetti prende l’iniziativa e spinge con maggiore determinazione, creando numerose occasioni da rete. Tuttavia, tra imprecisioni sotto porta e le ottime parate dell’estremo difensore della Virtus Cantalupo, la palla sembra non voler entrare.

Finalmente, al 35’ minuto della ripresa, la svolta: uno dei giocatori della Mocchetti viene atterrato in area, e il direttore di gara non ha dubbi, fischiando il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Cucco, che con estrema freddezza spiazza il portiere e porta i nero-granata in vantaggio: 1-0.

La partita si infiamma ulteriormente al 90′, quando a centrocampo scoppia una mischia con scambi di parole e qualche spintone. L’arbitro decide per il cartellino rosso, espellendo un giocatore del Cantalupo e Zaffardi della Mocchetti.

Nei 5 minuti di recupero, la Mocchetti trova il gol della sicurezza. Il giovane Facchinello, classe 2007, in prestito dalla Juniores e subentrato alla mezz’ora ora del secondo tempo, sigla il 2-0 con una conclusione decisiva, regalando alla squadra la prima vittoria in campionato.

Non c’è nemmeno il tempo di rimettere il pallone al centro che arriva il triplice fischio.
Due gol, tre punti fondamentali per la Mocchetti, che esce vittoriosa contro la capolista e si proietta con fiducia verso i prossimi impegni.

GV

G.S. MOCCHETTI
Lella, Galbiati, Pequini, Magnanti , Castelli, Floridi (dal 18″ ST Caputo), Ghezzi (dal 22″ PT Esposito), Abbruzzese, Cucco (dal 33 ST Facchinello), Lo Parco, Lorenzo (dal 42″ ST Zaffardi)
A disposizione: Pagano, Rossi, Ortolani, Marazzini. 

Alè Mocchetti !

Alcuni scatti del Match:

TUTTE LE IMMAGINI SUL PROFILO FACEBOOK MOCCHETTI QUI

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
165282053762650
258281774693435
3502813114603921
4492813105483216
547281211542339
6452811125593821
74128125114850-2
840281010836306
93728910938362
1036281131455523
11352898113649-13
122828610122744-17
13272869133753-16
14232872193459-25
15192854192763-36
16112825213084-54

post

Campionato Juniores 2^ Giornata

« DÉBÂCLE MESARESE  »

Brutta sconfitta per il Mocchetti a Mesero

Il Mocchetti torna in campo per la seconda giornata del campionato juniores contro il Vela Mesero, ma sarà una serata difficile per la squadra di mister Besana.
L’avvio di gara vede le due squadre equivalersi, con pochi spazi concessi da entrambe le difese. Le timide offensive dei padroni di casa sono ben controllate dall’estremo difensore nero-granata Telsi, che si dimostra sicuro nelle prime fasi.

Al ventesimo, arriva la prima grande occasione per il Mocchetti: Sala imbuca bene Facchinello in area, ma quest’ultimo, solo davanti al portiere, calcia centrale, facilitando l’intervento dell’estremo difensore del Vela Mesero. Questo episodio sembra dare coraggio agli ospiti, che iniziano ad alzare il baricentro, esponendosi però alle pericolose ripartenze dei padroni di casa.

È proprio da una di queste ripartenze che arriva il vantaggio del Vela Mesero. La difesa del Mocchetti viene sorpresa, permettendo ai giallo-neri di trovare la rete che sblocca il match. Due minuti dopo, arriva il raddoppio: un tiro da fuori area si insacca a mezza altezza, ingannando Telsi e lasciando il Mocchetti con il doppio svantaggio all’intervallo.

Nella ripresa, ci si aspetta una reazione da parte degli ospiti, ma il Vela Mesero riparte con più determinazione nonostante il doppio vantaggio, mentre il Mocchetti appare privo di intensità ,concentrazione difensiva e sterile in fase di attacco.
Gli errori della retroguardia nero-granata diventano evidenti, e il Vela ne approfitta per dilagare, segnando altre quattro reti e chiudendo il match sul 6-0. I cambi operati da mister Besana non riescono a cambiare l’inerzia della partita, ormai largamente compromessa.

Una sconfitta pesante per questo nuovo gruppo, che mostra la necessità di trovare maggiore intesa e intensità. Sarà fondamentale per il Mocchetti analizzare i punti deboli e lavorare durante la settimana per migliorare, in vista delle prossime sfide.

G.V. per Mocchetti

FINALE:
VELA MESERO- G.S. MOCCHETTI: 6 – 0

G.S.MOCCHETTI:
Telsi, Baldi, Marazzini, Antognazza, Landoni, Gianetti, Cavallaro (dal 11″ ST Ceriani), Massetti, Statti (dal 11″ ST Mascheroni), Sala (C) (dal 33″ ST Scarvaglione), Facchinello (dal 26″ ST Salotto)

Nella foto di copertina Mister Giovanni Besana 

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Prima Squadra 2^ Campionato

« CUCCO GUIDA LA RIMONTA  »

A Saronno arriva il secondo pareggio consecutivo, buona la reazione della squadra dopo il doppio svantaggio subito.

Sotto il sole cocente di un caldo pomeriggio a Saronno, si disputa la partita tra l’Amor Sportiva e il Mocchetti, guidato da mister Refraschini.
Il fischio d’inizio risuona puntuale alle 15:30. Sin dai primi minuti si percepisce una certa tensione sul campo, e dopo una prima occasione sprecata dal Mocchetti, gli avversari riescono a passare in vantaggio al 15′ minuto.
Lo svantaggio
arriva su una punizione battuta dal centrocampo, cross al centro dell’area di rigore, che trova una sfortunata deviazione di testa da parte di un difensore della Mocchetti. La palla, in modo beffardo, si infila alle spalle di Lella, portando l’Amor sull’1-0.
Nemmeno il tempo di riorganizzarsi che, poco dopo, un’azione insistita sulla fascia destra del campo porta un giocatore dell’Amor a entrare in area e a essere atterrato: l’arbitro non ha dubbi e assegna il calcio di rigore. L’attaccante dell’Amor si presenta sul dischetto e con freddezza trasforma il 2-0.
Un uno-due micidiale che potrebbe mettere in ginocchio qualsiasi squadra dopo appena 20 minuti di gioco.
Ma i ragazzi del Mocchetti non si lasciano abbattere. Piano piano, riprendono in mano le redini del match. Al 25′, un lungo lancio dalla difesa trova Cucco, che con un diagonale preciso riapre la partita: 2-1. La rete rinvigorisce i nero-granata, che continuano a creare pericoli.
Al 30′, arriva un’altra occasione per il Mocchetti: una punizione dalla trequarti, palla rasoterra in area, e Cucco, ancora lui, è il più lesto di tutti a intervenire e a mettere la palla in rete. Il punteggio torna in parità: 2-2.
Si chiude un  primo tempo, dove le emozioni non sono mancate. 

Il secondo tempo riprende con ritmi più contenuti. Le occasioni da gol si diradano, e si deve attendere il 30′ minuto per un episodio decisivo: su un calcio d’angolo a favore de il Mocchetti, l’arbitro fischia un calcio di rigore per un fallo in area. Sul dischetto si presenta Cucco, ma questa volta il portiere dell’Amor intuisce l’angolo giusto e respinge il tiro, mantenendo il risultato in perfetta parità.
Nel finale, un contropiede pericoloso dell’Amor mette un avversario solo davanti al portiere della Mocchetti, ma Lella, con un intervento provvidenziale, riesce a ipnotizzarlo e a salvare il risultato. Negli ultimi minuti, Di Vico  viene espulso per doppia ammonizione, lasciando il Mocchetti in inferiorità numerica fino al triplice fischio. La partita si chiude con un 2-2 che lascia l’amaro in bocca, ma anche la consapevolezza di aver reagito con carattere a una situazione difficile.

GV

G.S. MOCCHETTI
Lella, Pequini, Di Vico, Magnanti, Malandrin, Caputo (dal 16″ ST Floridi), Esposito (dal 16″ ST Ortolani), Ghezzi, Cucco (dal 35″ ST Galbiati), Lo Parco, Abbruzzese.
A disposizione: Pagano, Castelli, Rossi, Zaffardi. 

Alè Mocchetti !

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
165282053762650
258281774693435
3502813114603921
4492813105483216
547281211542339
6452811125593821
74128125114850-2
840281010836306
93728910938362
1036281131455523
11352898113649-13
122828610122744-17
13272869133753-16
14232872193459-25
15192854192763-36
16112825213084-54

post

Campionato Juniores 1^ Giornata

« POCO MASCAGNI  »

Rotonda vittoria per il Mocchetti contro un rimaneggiato Mascagni

Si gioca per la prima giornata del campionato provinciale juniores: il Mocchetti, inserito nel girone B, affronta tra le mura amiche del Malerba il G.D.S. Mascagni, società di Senago.
La giornata è tersa, con un clima mite sferzato da folate di vento. Il match inizia con 15 minuti di ritardo, in attesa di un giocatore del Mascagni, indispensabile vista la situazione: la squadra di Senago si presenta all’incontro con solo nove uomini disponibili.

Alle 15:15 il fischio d’inizio vede il Mocchetti contro un Mascagni rimaneggiato, con soli dieci giocatori e nessun cambio disponibile. Il Mocchetti parte subito forte, portandosi in vantaggio grazie a Landoni, che è lesto a ribattere in rete una respinta del portiere avversario. Il raddoppio arriva dopo il ventesimo minuto con Sala, che replica al 42′ con un rasoterra calciato dal limite dell’area, preciso e imprendibile per il portiere. Prima del riposo c’è spazio per la quarta marcatura nero-granata, realizzata da Cavallaro.

Squadre negli spogliatoi per l’intervallo con il risultato nettamente a favore dei padroni di casa, che giocano con un uomo in più. Gli ospiti, dal canto loro, riescono solo a creare timidi tentativi di impensierire Pagano, autore di alcune uscite con i piedi apprezzabili.

Nel secondo tempo, la supremazia del Mocchetti si fa ancora più evidente. L’espulsione di Fossati e Reichard lascia il Mascagni in otto uomini, rendendo la partita sempre più in salita per gli ospiti. Nel tabellino finale, il Mocchetti va ancora in gol con Mascheroni, Facchinello, autore di ben quattro reti, e con Veneroni e Salotto, chiudendo il match con un rotondo 10-0.

Una partita anomala, con un Mocchetti che sfrutta l’ inferiorità numerica dell’avversario. Mister Giovanni Besana sa che sfide più impegnative attendono la sua formazione, a partire dal prossimo incontro contro il Vela, una squadra sempre temibile, a Mesero fra sette giorni.

G.V. per Mocchetti

G.S.MOCCHETTI:
Pagano, Baldi (dal 20″ ST Villella), Marazzini, Antognazza, Landoni (dal 8″ ST Salotto), Gianetti, Cavallaro, Mascheroni (dal 16″ ST Veneroni), Massetti (dal 8″ ST Scarvaglione), Sala (C), Ceriani (dal 8″ ST Facchinello)

Nella foto di copertina Cristiano Facchinello autore oggi di quattro reti

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA