Juniores, che riscatto! larga vittoria contro la Virtus Cantalupo
Grande prova di carattere per la Juniores del Mocchetti, che nel recupero della 17ª giornata di campionato, disputato mercoledì sera a Cerro Maggiore, ha travolto la Virtus Cantalupo con un netto 5-0. Dopo la prestazione sottotono di sabato, i ragazzi di mister Besana hanno risposto sul campo con una prestazione convincente, dominando la gara dall’inizio alla fine.
Le reti portano la firma di Ceriani, Giannetti, Cavallaro e di un super Laudadio, autore di una doppietta. Una vittoria importante, non solo per il risultato rotondo, ma soprattutto per il morale della squadra, chiamata ora a confermarsi nel prossimo impegno.
Sabato 1° marzo, infatti, il Mocchetti tornerà in campo tra le mura amiche per affrontare l’Oratorio Lainate Ragazzi, seconda forza del campionato. Un appuntamento cruciale per testare il valore della squadra e dare continuità a questa brillante prestazione.
La diciottesima giornata del campionato vedeva il Mocchetti impegnato sul campo della Virtus Cantalupo, seconda in classifica, per uno scontro diretto decisivo nella lotta al vertice. Un match giocato su un terreno di gioco pesante, che ha visto le due squadre darsi battaglia senza esclusione di colpi, ma sempre con lealtà. Alla fine, i ragazzi di mister Refraschini hanno avuto la meglio grazie a un gol di Cucco, mantenendo la vetta e ampliando il vantaggio sui diretti avversari.
Primo tempo: equilibrio e grande intensità
La Virtus parte subito forte: al 7′, primo brivido per il Mocchetti con un tiro sul primo palo deviato in angolo da Lella, sempre attento tra i pali. Sul successivo corner, i padroni di casa provano a sorprendere, ma il portierone nero-granata libera fuori area. Al 9′, un altro tentativo della Virtus termina fuori misura, mentre al 10′ un tiro avversario finisce a lato di molto.
Il Mocchetti prova a rispondere al 12′ con una punizione dal vertice sinistro dell’area battuta da Lo Parco, ma il tiro si infrange sulla barriera. Al 15′, traversone dalla destra per Lo Parco che viene anticipato di un soffio in angolo. Al 24′, un’azione costruita da Di Vico vede Lorenzo tirare debole tra le braccia del portiere.
La Virtus, però, non demorde e si rende ancora pericolosa al 29′ con un contropiede che termina con un tiro bloccato a terra da Lella. Al 35′, un fallo di Castelli sulla trequarti gli costa il cartellino giallo, ma la punizione seguente è ancora ben neutralizzata dal numero uno del Mocchetti. Le squadre vanno al riposo sullo 0-0, con equilibrio sia nel risultato che sul piano del gioco.
Secondo tempo: qualità e determinazione fanno la differenza
La ripresa vede la Virtus partire più convinta, controllando il gioco per i primi 20 minuti, ma senza creare veri pericoli. Il Mocchetti, con pazienza e organizzazione, aspetta il momento giusto per colpire. Al 21′, una punizione dalla distanza di Cucco viene deviata dalla barriera, rendendo il tiro facile preda del portiere avversario.
La svolta arriva al 35′: punizione dal limite dell’area, Cucco prende la rincorsa e lascia partire un missile terra-aria che si insacca all’incrocio dei pali. Il portiere della Virtus, fino a quel momento impeccabile, non può nulla. È 1-0 per il Mocchetti, un gol di pregevole fattura che infiamma i tifosi ospiti.
Nel finale, però, arriva una nota dolente: al 40′, Castelli, già ammonito, commette fallo a centrocampo e viene espulso per doppia ammonizione, lasciando il Mocchetti in inferiorità numerica. Nonostante ciò, la squadra si compatta e resiste agli assalti finali della Virtus, portando a casa tre punti fondamentali.
Conclusione
Il Mocchetti esce vincitore da Cerro Maggiore con una prestazione di grande sacrificio, qualità e cuore. La rete di Cucco, un autentico gioiello su punizione, permette alla squadra di mister Refraschini di compiere un altro passo importante verso l’obiettivo stagionale, mantenendo il primato in classifica con un distacco maggiore sulle inseguitrici.
Ora lo sguardo è già rivolto alla prossima sfida, ma oggi i ragazzi nero-granata possono godersi una vittoria che sa di maturità e ambizione.
🔴⚫ Forza Mocchetti!
G.S.
G.S. MOCCHETTI Lella, Pequini, Di Vico, Magnanti, Castelli, Casalinuovo, Zaffardi (C) (dal 27″ST Franchi), Abbruzzese, Cucco (dal 41″ST Ortolani), Lo Parco (dal 45″ST Galbiati), Lorenzo (dal 33″ST Floridi).
A disposizione: Arui, Rossi, Malandrin, Bruno, Caputo.
In una serata autunnale con leggera pioggia, al “Malerba” di San Vittore Olona si gioca il posticipo della quarta giornata del campionato juniores. Il Mocchetti ospita la Virtus Cantalupo, compagine a punteggio pieno in classifica. Malgrado il tempo, c’è una buona affluenza in tribuna per assistere alla sfida.
La Virtus parte subito forte, cercando di mettere pressione ai padroni di casa, ma la difesa del Mocchetti si dimostra solida, riuscendo a neutralizzare le prime sortite offensive degli ospiti. Al quarto d’ora, il match prende una piega favorevole per i nero-granata: da una rimessa laterale sulla trequarti, Sala serve Salotto, che dalla destra scodella un pallone verso la porta. La traiettoria inganna il portiere della Virtus e il Mocchetti passa in vantaggio 1-0.
La Virtus non si arrende e aumenta il forcing verso la porta difesa da Telsi, che si rende protagonista di un paio di interventi decisivi. Al 35’, gli ospiti hanno l’occasione per pareggiare: Landoni, nel tentativo di rinviare dalla propria area, colpisce accidentalmente un attaccante avversario. L’arbitro non ha dubbi e assegna un calcio di rigore. Il tiratore della Virtus angola bene il tiro, ma Telsi si supera, intercettando il pallone e respingendo anche la ribattuta, mantenendo intatto il vantaggio del Mocchetti.
Nei minuti finali del primo tempo, il Mocchetti ha l’occasione per raddoppiare: dopo una bella azione corale, Landoni si trova a tu per tu con il portiere, ma il suo tiro si stampa sul palo. Le squadre vanno al riposo con il risultato di 1-0 per il Mocchetti.
Nel secondo tempo, la Virtus entra in campo determinata a trovare il pareggio, e ci riesce al 5’: una presa sfortunata di Telsi, fino a quel momento il migliore in campo, permette agli ospiti di segnare l’1-1. Il portiere del Mocchetti, impeccabile fino a quel momento, è stato davvero sfortunato in questa circostanza.
La partita prosegue con ritmi intensi ma senza grandi occasioni fino ai minuti finali. In pieno recupero, Ceriani viene atterrato in area da un difensore della Virtus, e l’arbitro assegna un calcio di rigore al Mocchetti. Dal dischetto, Marazzini non sbaglia, segnando il gol del definitivo 2-1 che consegna la vittoria ai ragazzi di mister Besana e interrompe l’imbattibilità della Virtus Cantalupo.
Un match nervoso e combattuto contro una squadra in forma, ma il Mocchetti ha saputo controllare il gioco e sfruttare le occasioni, guadagnandosi così il secondo posto in classifica.
G.V. per Mocchetti
FINALE: G.S. MOCCHETTI – VIRTUS CANTALUPO: 2 – 1
G.S.MOCCHETTI: Telsi, Marazzini, Baldi (dal 10″ ST Villella), Giannetti di Nunzi, Antognazza, Landoni (dal 13″ ST Mascheroni), Massetti, Cavallaro, Salotto (dal 13″ ST Statti), Sala (C) (dal 45″ ST Veneroni), Ceriani.
Cucco e Facchinello trascinano la Mocchetti: prima vittoria in campionato.
Nel terzo turno di campionato, la Mocchetti affronta la capolista Virtus Cantalupo al “Malerba”, dopo il convincente successo in coppa. La squadra di mister Refraschini si presenta con una rosa rimaneggiata a causa di diverse assenze, e con una panchina corta arricchita da due giovani della Juniores.
Il primo tempo si rivela equilibrato, con entrambe le squadre impegnate in una fase di studio reciproco. Le occasioni da gol sono scarse, con pochi spunti concreti sia da una parte che dall’altra, e si va negli spogliatoi sullo 0-0.
Nel secondo tempo, però, il copione cambia drasticamente. La Mocchetti prende l’iniziativa e spinge con maggiore determinazione, creando numerose occasioni da rete. Tuttavia, tra imprecisioni sotto porta e le ottime parate dell’estremo difensore della Virtus Cantalupo, la palla sembra non voler entrare.
Finalmente, al 35’ minuto della ripresa, la svolta: uno dei giocatori della Mocchetti viene atterrato in area, e il direttore di gara non ha dubbi, fischiando il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Cucco, che con estrema freddezza spiazza il portiere e porta i nero-granata in vantaggio: 1-0.
La partita si infiamma ulteriormente al 90′, quando a centrocampo scoppia una mischia con scambi di parole e qualche spintone. L’arbitro decide per il cartellino rosso, espellendo un giocatore del Cantalupo e Zaffardi della Mocchetti.
Nei 5 minuti di recupero, la Mocchetti trova il gol della sicurezza. Il giovane Facchinello, classe 2007, in prestito dalla Juniores e subentrato alla mezz’ora ora del secondo tempo, sigla il 2-0 con una conclusione decisiva, regalando alla squadra la prima vittoria in campionato.
Non c’è nemmeno il tempo di rimettere il pallone al centro che arriva il triplice fischio.
Due gol, tre punti fondamentali per la Mocchetti, che esce vittoriosa contro la capolista e si proietta con fiducia verso i prossimi impegni.
GV
G.S. MOCCHETTI Lella, Galbiati, Pequini, Magnanti , Castelli, Floridi (dal 18″ ST Caputo), Ghezzi (dal 22″ PT Esposito), Abbruzzese, Cucco (dal 33 ST Facchinello), Lo Parco, Lorenzo (dal 42″ ST Zaffardi) A disposizione: Pagano, Rossi, Ortolani, Marazzini.
Alè Mocchetti !
Alcuni scatti del Match:
TUTTE LE IMMAGINI SUL PROFILO FACEBOOK MOCCHETTI QUI
Il CRL delegazione di Varese ha ufficializzato il calendario relativo alla Seconda Categoria, Girone Z dove è presente la nostra “Prima”. Esordio casalingo domenica 8 settembre dove alle 15.30 al “Malerba” arriverà la Castellanzese Union Oratori, Primo derby tra le “milanesi” il 22 settembre quando tra le mura amiche dovemmo affrontare la Virtus Cantalupo, scorrendo il calendario segnaliamo le gare contro le neo promosse di categoria, ovvero alla sesta giornata in trasferta affronteremo il Legnarello, alla settima in casa contro la Borsanese, alla nona sempre in casa contro Città di Samarate, per finire le sfide contro le matricole alla 14^ giornata affronteremo al “Malerba” il Busto 81. Dall’altro lato le due sfide con le retrocesse, la prima contro la Robur Legnano alla 10^ giornata e la seconda alla 12 ^ giornata contro il Lonate Ceppino.
Dopo aver illustrato il calendario della prima squadra, vi informiamo che la formazione guidata da Refraschini inizierà le sedute di preparazione alla nuova stagione venerdì 23 agosto. Saremo pronti a fornirvi tutte le notizie e immagini, e nei prossimi giorni vi faremo conoscere in dettaglio la squadra in tutti i suoi componenti. Seguiteci sul nostro sito ufficiale e sui nostri profili social, dove la passione per il Mocchetti è sempre in evoluzione!